Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

ZTE, addio anche alla licenza per i servizi Google?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 18/04/2018 alle 12:53

Google potrebbe ritirare a ZTE la licenza per l'utilizzo dei propri servizi. L'azienda di Mountain View starebbe prendendo in considerazione questa decisione a seguito del provvedimento del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, che impedisce all'azienda cinese di utilizzare componenti realizzate da compagnie statunitensi per ben 7 anni.

Come ricorderete infatti, ZTE ha utilizzato una serie di società parallele al fine di commercializzare tecnologia USA in Iran, nonostante l'embargo vigente nei confronti del Paese in questione. L'azienda cinese era stata ritenuta colpevole, tanto da aver ammesso anche le proprie colpe e aver pagato una maxi multa di circa 890 milioni di dollari.

Axon 9 1 1

ZTE si era però impegnata a prendere provvedimenti disciplinari nei confronti dei propri dipendenti direttamente coinvolti nella vicenda. Sembra però che l'azienda cinese, anziché punirli, li abbia premiati con dei bonus, così come riferito da Wilbur Ross, Segretario al Commercio degli Stati Uniti. Da qui il pesante provvedimento del Dipartimento del Commercio.

Leggi anche: USA contro ZTE, non potrà usare componenti statunitensi

Sembra dunque che Google stia valutando se il provvedimento in questione possa riguardare anche la licenza all'utilizzo dei servizi di Big G, nota come Mobile Application Distribution Agreement (MADA). Ovviamente, non ci sono dubbi sul fatto che ZTE possa continuare a utilizzare Android, trattandosi di un sistema operativo open source, ma in merito al Play Store e alle varie app e servizi dell'azienda di Mountain View, la questione potrebbe essere differente.

google apps 8172dc659d9e4873be49ac359be1c061d

ZTE potrebbe dunque ritrovarsi a fronteggiare uno scenario ancora più complesso. L'impossibilità di utilizzare, ad esempio, i SoC Qualcomm o i chip Intel nei propri dispositivi, si sommerebbe alla limitazione di non poter installare i servizi Google, almeno di default. Una situazione che potrebbe avere importanti ripercussioni, nel medio-lungo periodo, in ambito commerciale.

Leggi anche: Recensione ZTE Axon M: uno smartphone, due schermi

Per adesso comunque non ci sono comunicati ufficiali da parte di Google. Ne sapremo probabilmente di più nelle prossime settimane, ma la sensazione è che la prospettiva per ZTE sia quella di una netta penalizzazione sul mercato, soprattutto in ambito smartphone.


Tom's Consiglia

ZTE Axon M è uno smartphone di fascia alta dell'azienda cinese, caratterizzato dalla presenza di due schermi che, grazie a una cerniera centrale, possono essere ripiegati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.