
La transizione tra servizi di streaming musicale sta per diventare più fluida in casa Apple, grazie a una serie di nuovi strumenti.
- Smartphone
- Andrea Maiellano
- 1 settimana fa
La transizione tra servizi di streaming musicale sta per diventare più fluida in casa Apple, grazie a una serie di nuovi strumenti.
Apple presenta le sue nuove app Music, TV e Devices per Windows. Un'evoluzione digitale focalizzata e moderna per dire addio ad iTunes.
Apple aumenta i prezzi degli abbonamenti TV+, Arcade e One, seguendo la linea tracciata da aziende come Netflix e Disney+.
Apple ha recentemente acquisito BIS Records, un'etichetta discografica svedese con una storia lunga 50 anni nel mondo della musica classica.
La nuova versione di Apple Music per Andorid, ancora in fase beta, ci mostra i notevoli miglioramenti dell'app del servizio di Apple.
MusicMatch: come funziona l'app per aprire in pochi passaggi i link di Spotify in Apple Music e viceversa sui dispositivi iOS.
Apple introduce nuove app per Windows, fra cui Apple Music. Presto, dunque, potremmo dover dire addio a iTunes per Windows. O forse no?
Tesla, l'arrivo di Apple Music sui sistemi di infotainment è imminente: avvistato l'aggiornamento al Petersen Automotive Museum.
Apple, dopo l'acquisizione di Primephonic, sta sviluppando un servizio per lo streaming di musica classica chiamato Apple Music Classical
Volete scoprire il titolo di una canzone che avete sentito in un film o in una serie TV? Scopritelo grazie all'estensione di Shazam!
Cider è un client alternativo che offre un'interfaccia grafica moderna e scattante per l'ascolto dei brani di Apple Music su Windows.
Apple One è il nuovo piano di abbonamento unico proposto dalla casa di Cupertino per i suoi servizi principali: vediamone costi e vantaggi.