Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

Apple ha comprato un'etichetta discografica che ha 50 anni, perché?

Apple ha recentemente acquisito BIS Records, un'etichetta discografica svedese con una storia lunga 50 anni nel mondo della musica classica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 07/09/2023 alle 11:27

Nel suo costante impegno per migliorare l'esperienza musicale dei suoi utenti, Apple ha recentemente acquisito BIS Records, un'etichetta discografica svedese con una storia lunga cinquant'anni nel mondo della musica classica. Questa mossa strategica è stata annunciata da Robert von Bahr, fondatore di BIS Records, aprendo la strada a nuove opportunità e sviluppi emozionanti per gli appassionati di musica classica in tutto il mondo.

apple-music-265082.jpg

La notizia arriva poco dopo il lancio dell'app Apple Music Classical, che Apple ha descritto come il "catalogo di musica classica più grande del mondo" con oltre 5 milioni di tracce. Questa app è stata lanciata a fine marzo e rappresenta un impegno significativo da parte di Apple nel mondo della musica. Ora, con l'aggiunta di BIS Records, l'offerta di musica classica di Apple si arricchisce ulteriormente, creando una piattaforma più robusta per gli appassionati di questo genere.

Robert von Bahr, fondatore di BIS Records, ha condiviso le sue motivazioni per questa vendita storica. Oltre alla sua età di 80 anni, ha evidenziato il suo interesse per il supporto di Apple alla tecnologia audio spaziale e per l'opportunità di portare la musica classica a nuove orecchie in tutto il mondo. Questa sincera motivazione sottolinea l'impegno di Apple nel preservare e promuovere l'eredità della musica classica, rendendola accessibile a una generazione più giovane e diversificata di ascoltatori.

Mentre i dettagli finanziari dell'acquisizione non sono stati resi pubblici, von Bahr ha rassicurato che lui e il suo team saranno "mantenuti" da Apple. Questa mossa suggerisce che Apple stia cercando di preservare il patrimonio e l'esperienza di BIS Records nell'ambito della musica classica, mentre lavora per espandere ulteriormente la sua offerta di contenuti.

L'acquisizione di BIS Records rappresenta un passo significativo nell'ambito degli sforzi di Apple per promuovere la musica classica e differenziare la sua piattaforma di streaming musicale.

L'acquisizione di BIS Records da parte di Apple rappresenta un importante passo avanti nell'ambito della musica classica digitale. Offre agli appassionati di musica classica una piattaforma più ricca di contenuti e potrebbe aprire nuove opportunità per gli artisti e i creatori di questo genere. Resta da vedere come questa mossa influenzerà il panorama della musica, ma è evidente che Apple è determinata a far sì che questa forma d'arte continui a brillare nel mondo digitale.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.