Il mese di agosto 2025 si prospetta particolarmente amaro per gli abbonati ai servizi PlayStation Plus Extra e Premium, che dovranno prepararsi a salutare ben quattordici titoli dal catalogo disponibile. Tra le uscite previste per il 19 agosto figurano alcune delle produzioni più apprezzate degli ultimi anni, rendendo questo aggiornamento uno dei più significativi in termini di perdite per la piattaforma digitale di Sony. La rotazione dei contenuti, ormai prassi consolidata per il servizio in abbonamento, questa volta colpisce duramente con titoli di grande calibro che molti utenti potrebbero non aver ancora completato.
I gioielli della corona destinati all'addio
Tra le partenze più dolorose spicca senza dubbio The Witcher 3: Wild Hunt, il capolavoro di CD Projekt RED che ha ridefinito gli standard del genere action RPG. La sua rimozione sembra essere strategicamente collegata all'arrivo di Cyberpunk 2077 nel catalogo, suggerendo una politica di bilanciamento tra i titoli dello studio polacco. Altrettanto significativa è la perdita di Star Wars Jedi: Survivor, il sequel dell'avventura di Cal Kestis che ha conquistato critica e pubblico con la sua narrativa coinvolgente e il gameplay raffinato.
L'elenco completo delle rimozioni comprende anche UFC 5, Wild Hearts, TopSpin 2K25, Ride 5, Vacation Simulator e l'intero universo di Sword Art Online con ben cinque titoli della serie. Non manca nemmeno Bugsnax, il peculiare titolo indipendente che aveva fatto parlare di sé, insieme a Naruto To Boruto: Shinobi Striker per gli amanti degli anime.
La strategia dietro le rotazioni
Questa massiccia rimozione di contenuti evidenzia come Sony gestisca il proprio catalogo attraverso accordi temporanei con gli editori, una prassi che ricorda da vicino il funzionamento di Netflix nel settore cinematografico. Gli utenti hanno ormai imparato che nessun gioco resterà disponibile per sempre, come dimostrato dalle precedenti rimozioni che hanno coinvolto persino alcune esclusive PlayStation. La data del 19 agosto 2025 coinciderà con il prossimo aggiornamento mensile del catalogo, suggerendo una pianificazione precisa per bilanciare uscite e nuovi ingressi.
La corposa lista di questo mese rappresenta tuttavia un'eccezione rispetto agli standard abituali del servizio.
Tempo di maratone videoludiche
Per gli abbonati che desiderano completare questi titoli prima della loro partenza, le prossime settimane rappresentano un'opportunità cruciale. The Witcher 3 in particolare richiede decine di ore per essere completato interamente, mentre Star Wars Jedi: Survivor offre un'esperienza più concentrata ma altrettanto ricca di contenuti. La presenza di cinque titoli della serie Sword Art Online potrebbe interessare gli appassionati di JRPG desiderosi di esplorare le diverse iterazioni della saga.
L'impatto di queste rimozioni sul valore percepito del servizio PlayStation Plus dipenderà largamente dalla qualità dei titoli che verranno introdotti in sostituzione. La strategia di Sony sembra puntare su una rotazione costante piuttosto che su un accumulo progressivo, mantenendo così dinamico l'interesse degli utenti verso le novità mensili del catalogo.