Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...

Activision acquisisce King: il team di Candy Crush vale 5,9 miliardi di dollari

Activision ha acquisito King.com, gli autori di Candy Crush, per 5,9 miliardi di dollari. La situazione ha suscitato molte perplessità tra i fan dello storico publisher, timorosi che ora l'azienda possa concentrarsi fin troppo sul settore mobile e sui casual game free-to-play.

Advertisement

Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 03/11/2015 alle 10:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Activision ha acquisito King.com per 5,9 miliardi di dollari. Anche se le due aziende non hanno bisogno di presentazioni è bene descriverle, perché si tratta di un evento storico per il mondo dei videogiochi.

Activision King

King.com è il publisher che si è occupato di Candy Crush Saga e di una serie di altri videogiochi free-to-play grazie ai quali è riuscita ad incassare ben 2,26 miliardi di dollari in un solo anno. Insieme a SuperCell, si tratta di una delle aziende più ricche attive nel settore dei giochi mobile.

Activision è invece un vero e proprio punto di riferimento nel settore videoludico per PC e console grazie a videogiochi del calibro di Call of Duty, World of Warcraft, Destiny ed il recente Guitar Hero Live che, forse non a caso, offre la stessa esperienza videoludica sia che lo si giochi su console che su Android o su iOS.

I soldi sborsati da Activision potrebbero sembrare eccessivi, visto che nel 2012 Disney è riuscita ad aggiudicarsi Lucasfilm per "soli" 4 miliardi di dollari. Sembra dunque che il business dei giochi mobile sia più fruttuoso di Guerre Stellari, e guardando i conti di King è facile aspettarsi che l'investimento venga ripagato in breve tempo, a meno che la febbre dei puzzle game mobile non cali nei prossimi anni.

King.com continuerà a lavorare come azienda controllata, quindi non ci saranno cambiamenti nell'attuale leadership della software house.

"Activision Blizzard fornirà a King l'esperienza, il supporto e l'investimento per continuare a espandere i suoi incredibili risultati e raggiungere nuove vette. [...] Le entrate e i profitti combinati rafforzano la nostra posizione come la più grande e più fruttuosa singola azienda nel mondo dell'intrattenimento interattivo", ha commentato Bobby Kotick, presidente di Activision Blizzard.

Kotick Activision Blizzard   King

Bobby Kotick

"Con una rete globale combinata di oltre mezzo miliardo di utenti attivi ogni mese, il nostro potenziale per raggiungere i giocatori in giro per il mondo sui dispositivi di loro gradimento ci permette di offrire giochi grandiosi a un pubblico ancora più vasto rispetto al passato", continua Kotick.

L'acquisizione non sarà finalizzata fino all'approvazione degli azionisti di King e del governo Irlandese, ma assumendo che tutto vada in porto come da copione la software house entrerà nella famiglia di Activision Blizzard verso metà 2016.

Come potete immaginare l'acquisizione ha scatenato un discreto polverone online. I fan di Activision temono che ora l'azienda si possa concentrare maggiormente sui giochi mobile, tralasciando il settore dei videogiochi "tradizionali".

Considerando tuttavia i miliardi di dollari che la società incassa grazie a titoli come Call of Duty e World of Warcraft - fra gli altri - è molto probabile che Activision abbia fatto questa mossa per non perdere l'occasione di mettere le mani su una fetta della golosa torta dei giochi mobile. E a quanto pare, si è aggiudicata una delle fette più grosse.

iPhone 6 64GB Grigio iPhone 6 64GB Grigio
 Acquista
iPhone 6 16GB Argento iPhone 6 16GB Argento
 Acquista
 iPad Mini 16Gb iPad Mini 16Gb
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Videogioco

Con questo coupon su GOG i tuoi giochi costano ancora meno

Di Dario De Vita
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.