Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba? Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mo...
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro qui...

Smentita - AESVI: illegale a breve la vendita di videogiochi per adulti a minorenni

Al momento, il livello di classificazione PEGI risulta essere consigliato e non obbligatorio ma a giorni, verrà imposto per legge dalla AESVI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 29/07/2019 alle 19:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:13

Ci scusiamo immensamente con i lettori di Game Division, ma la notizia risulta errata. A causa di un errore di interpretazione della fonte sulle parole di Thalita Malagò, dobbiamo ritrattare quanto scritto. La vendita di giochi per adulti a minorenni non sarà considerata illegale, bensì la classificazione PEGI tra pochi giorni, diverrà obbligatoria.

AESVI sta stilando un nuovo regolamento che verrà pubblicato tra pochi giorni.

Notizia originale

Uno dei problemi di maggior rilievo inerenti i videogiochi risiede nella classificazione PEGI. Al momento, tale livello di classificazione risulta essere consigliato e non obbligatorio ma, a giorni, verrà imposto per legge. Ad annunciarlo è stata Thalita Malagò - direttrice generale dell'Associazione Editori Sviluppatori Videogiochi Italiani (AESVI) - nel corso di un'intervista concessa a DDay.it.

"La Legge Cinema del 2016" ha spiegato Malagò "ha fissato il principio generale, ispirandosi al sistema PEGI; dopo circa tre anni, siamo pervenuti a un regolamento vero e proprio che disciplina la materia della classificazione, firmato dall’Autorità Garante delle Comunicazioni e scritto in collaborazione con gli operatori del settore, tra cui AESVI, all’interno di un apposito tavolo di co-regolamentazione." Con la Legge Cinema del 2016 era stata riconosciuta la validità del sistema PEGI. Attraverso l'apposito regolamento AGCOM, prosegue Malagò, "questo recepimento verrà sancito definitivamente per legge, in ossequio al principio generale di obbligo di classificazione dei videogiochi distribuiti sul mercato italiano".

Leggi anche Rockstar Games non paga le imposte nel Regno Unito dal 2009

aesvi-44959.jpg

Questo significa principalmente che quando il nuovo regolamento dell'AESVI entrerà ufficialmente in vigore, diventerà illegale ad esempio, vendere un videogioco con PEGI 18 ad un minorenne in Italia. Si tratta di un cambiamento decisamente importante, volto alla tutela dei minori, al quale l'intera catena di vendita dovrà necessariamente adattarsi. Secondo i dati in possesso della stessa AESVI, almeno il 20% dei videogiocatori italiani sono minorenni.

Rimangono comunque alcuni dubbi sul caso. Non è chiaro ad esempio, come verranno puniti coloro che non rispetteranno tale obbligo. Malagò preferisce non divulgare ulteriori informazioni  sino alla pubblicazione ufficiale del testo del regolamento, che dovrebbe avvenire, a detta sua, "a giorni". L'iniziativa ha il pieno appoggio dei produttori, che non temono la potenziale perdita di acquirenti. A quanto pare, sono tra i primi a voler vedere riconosciuta l'obbligatorietà del sistema PEGI.

Leggi anche Collector's Edition: le più belle del 2019/2020

aesvi-44958.jpg

Ricordiamo che la classificazione PEGI è un metodo di classificazione valido su tutto il territorio europeo e viene impiegato per classificare i videogiochi mediante cinque differenti categorie di età, indicate da cinque bollini, apposti in basso a sinistra sulle copertine dei videogiochi: due verdi (3 e 7 anni), due gialli (12 e 16 anni) e uno rosso (18 anni).

A quanto pare, il nuovo sistema di classificazione tra pochi giorni risulterà non più un consiglio ma un obbligo. Siete d'accordo anche voi con Thalita Malagò? O preferivate rimanesse un puro consiglio e far avere in mano ai vostri figli, una copia di GTA 5 o Wolfenstein: Youngblood con il quale farli divertire?

Sei maggiorenne? Acquista ora su Amazon GTA 5 o Wolfenstein: Youngblood!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #4
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    5 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Articolo 1 di 5
Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quanto ne sai su Amiga? Mettiti alla prova con il nostro quiz
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
Il più celebre titolo di CD Projekt RED potrebbe ricevere un nuovo DLC nel 2026, sviluppato da Fool's Theory e in uscita dieci anni dopo la release.
Immagine di Un DLC per un single player di 10 anni fa: sicuri sia una mossa furba?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ROG Xbox Ally ha già un punto debole
La tecnologia VRR rimane una priorità irrinunciabile per garantire un'esperienza di gioco fluida e performante su tutte le piattaforme.
Immagine di ROG Xbox Ally ha già un punto debole
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
La "next-gen" di Nintendo è finalmente arrivata e per quanto presenti qualche sbavatura evidente, è chiaro che l'azienda abbia fatto i compiti a casa.
Immagine di Nintendo Switch 2: non chiamatela "downgrade" | Recensione
9
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tutti pazzi per Stellar Blade, utenti record su Steam e recensioni entusiaste
Stellar Blade conquista Steam con un debutto straordinario: numeri di affluenza record e valutazioni entusiastiche da parte dei giocatori PC.
Immagine di Tutti pazzi per Stellar Blade, utenti record su Steam e recensioni entusiaste
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.