Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC...
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data...

Alla (ri)scoperta di... Spore!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 17/04/2018 alle 21:13 - Aggiornato il 19/04/2018 alle 11:31

Un saluto a tutti i lettori e benvenuti alla nostra nuova rubrica "Alla (ri)scoperta di...", uno spazio dove noi della Game Division di Tom's Hardware vi vogliamo raccontare delle storie molto, molto particolari.

Avete presente quei giochi che, per un motivo o per l'altro, non sono proprio riusciti ad entrare nella storia? Quei titoli che magari non erano neanche troppo male ma un brutto riscontro da parte della critica, delle vendite non proprio entusiasmanti o altri fattori più o meno validi li hanno condannati a finire nel dimenticatoio? Ecco, la nostra intenzione è quella di consigliarvi qualche titolo che a qualche anno  dall'uscita meriterebbe almeno un'altra possibilità.

In questo episodio inaugurale vogliamo cominciare parlandovi di un titolo nato con grandissime aspettative ma che, probabilmente, molti di voi avranno rimosso: Spore!

Questione di... Fasi!

Ideato da Will Wright - la mente dietro a SimCity e The Sims, per capirci - il gioco esce nel 2008 e nasce con un concept molto particolare ma altrettanto interessante. Partendo da un microrganismo cellulare dovremo infatti dare vita ad una nuova specie che, evolvendosi, dovrà arrivare alla conquista della Via Lattea.

Un'idea questa che Wright ha sviluppato attraverso cinque fasi, ognuna ispirata ad un'opera differente. La prima ci vede controllare la nostra cellula in un contesto che richiama non poco Pac-Man e nella quale dovremo crescere sempre di più fino ad approdare al secondo step, la fase delle creature, dove piano piano inizieremo a muoverci sulla terraferma in uno stile simile a Diablo. Lo strategico Populous - di Peter Molyneux - caratterizza la fase tribale, mentre per la quarta fase Maxis si rifà direttaemente al suo SimCity per rappresentare la civilizzazione della nostra specie. L'ultimo passo, quello preferito da molti, è la fase spaziale: dopo aver conquistato il pianeta siamo pronti alla conquista della galassia con una flotta pronta a tutto per raggiungere il proprio obiettivo!

Ognuno di questi passaggi prevede un classico sistema di avanzamento tramite il raggiungimento di obiettivi più o meno complessi. Completati tutti i nostri compiti, ci si evolve alla fase successiva. Inizialmente le fasi dovevano essere otto, con Maxis che ha però deciso di ridurle per rendere il gioco meno pesante e più godibile all'utenza.

spore 2

Tutto ha inizio da qui...

Parola d'ordine: personalizzazione.

Fatte queste dovute premesse va detta una cosa: in Spore possiamo fare davvero ciò che vogliamo. Sin dall'inizio è infatti chiaro il punto forte del gioco, ovvero l'editing. Nel corso di tutta la nostra avventura ci troveremo infatti davanti alla possibilità di plasmare tutto a nostro piacimento: dalla nostra creatura - che possiamo arricchire man mano con nuovi elementi sbloccabili - ai veicoli passando per gli edifici che popoleranno il nostro pianeta... Fino al pianeta stesso!

Paradossalmente, alcuni potrebbero preferire la fase di creazione dell'esemplare a molti altri aspetti del gioco: Spore ci concede infatti molta libertà, e questo vi permetterà di scatenare la vostra vena creativa come meglio credete.

spore 6

L'editor vi permetterà di dar vita alle creature più disparate. Fatene buon uso, non come abbiamo fatto noi!

La libertà è un elemento che caratterizza però anche altri frammenti di gioco oltre all'editing della nostra amata creaturina: l'esplorazione è infatti un altro elemento non da poco che rende Spore un titolo da non sottovalutare. Una caratteristica questa che verrà alla luce soprattutto nella fase spaziale dove, nei panni di un comandante e alla guida di una navicella da noi ideata, dovremo visitare gli altri pianeti della Via Lattea in cerca di missioni, tratte commerciali, alleanze o territori di conquista... La scelta sta a voi!

Già, perché in base a come deciderete di imporvi ci saranno delle conseguenze: un atteggiamento bellicoso porterà gli altri pianeti a respingere un'alleanza con voi, se invece vi mostrerete aperti alla diplomazia riuscirete ad arricchirvi senza sterminare popolazioni aliene.

Un piccolo aneddoto che probabilmente alcuni di voi che hanno già giocato a Spore ricorderanno: esplorando la galassia sarà possibile imbattersi nel pianeta Terra che, assieme agli altri pianeti, va a formare il Sistema Solare. Lodevole è come gli sviluppatori abbiano deciso di collocarlo nella sua posizione reale (angolo: 225,06; distanza: 7.295,43) e come sia effettivamente possibile colonizzare i pianeti al suo interno, così come per tutti gli altri presenti nel gioco.

Non manca ovviamente un nemico, l'impero più potente di tutta la galassia: i perfidi Grox. Queste orride e bellicose creature - che potete anche impersonare smanettando un po' con il gioco - sono la potenza numero uno della Via Lattea, una spietata stirpe di guerrafondai che non si fermerà di fronte a nulla. Per completare il gioco le strade sono due: allearsi con loro o, se vi piace la sfida, dichiarar loro guerra.

Contando che un'alleanza vi renderà odiati dal resto della galassia e che sconfiggerli non ha prezzo noi vi invitiamo a provarci anche se, come recita un simpatico Chuck Norris fact - sì, non vanno di moda da qualche anno - "In Spore, i Grox sono il risultato dell'aver permesso a Chuck Norris di creare una specie, ma è stata resa più debole per rendere il gioco possibile da completare".

spore 3

Un infido esemplare di Grox, qui in tutta la sua cattiveria.

I giocatori che vorranno completare il gioco in tutte le sue parti (buona fortuna!) avranno a disposizione 101 obiettivi da raggiungere, tra cui anche uno - "Buffone" - dedicato a coloro che inseriranno un trucco nella console.

Il tutto è arricchito da SporePedia: un database enorme e in continuo aggiornamento che funziona come una vera e propria enciclopedia, all'interno della quale vengono raccolti i dati delle creazioni dei giocatori da tutto il mondo... Ad oggi sono più di 190 milioni, vedere per credere!

Spore 2, anzi no!

Alla luce di tutto ciò la domanda viene dunque spontanea: come mai Spore è finito nel dimenticatoio? Le risposte sono diverse, potremmo iniziare parlando di come Electronic Arts decise di mandare a monte il già annunciato Spore 2 in favore di Darkspore, titolo Action-RPG che stravolge completamente quanto raccontato finora e che, con tutta probabilità, scrive la parola fine sulla serie.

spore 4

Darkspore (2011)

Se non vedremo mai Spore 2 la "colpa" è anche delle vicessitudini che hanno caratterizzato l'uscita del primo capitolo: per evitare la copia illegale del gioco Spore adoperava infatti SecuROM, un sistema di protezione che obbligava gli acquirenti a registrare la propria copia online ogni 10 giorni e di disporre di una connessione internet sempre attiva.

Nel 2008, va detto, questo significava tagliare fuori tutti coloro che non avevano una connessione: una minoranza è vero, ma pur sempre "discriminata" da questo sistema alquanto controverso. In risposta alla mossa di EA, decine e decine di utenti hanno boicottato il gioco valutandolo su Amazon con il punteggio più basso possibile.

Se a questo aggiungiamo qualche bug di troppo e una critica che bolla il gameplay come superficiale e poco curato in alcune parti, abbiamo di fronte tutti i pezzi del puzzle: Spore non è un gioco perfetto, ma forse è stato fin troppo sfortunato. Quello che vi invitiamo a fare è di dargli una possibilità o, se non vi ha convinti dieci anni fa, a dargliene una seconda: se non siete ancora del tutto convinti di procedere all'acquisto, potete ancora scaricare la demo dal sito spore.com!

spore 1

Concludendo vi invitiamo a dirci la vostra su Spore: quali sono i vostri ricordi legati al gioco? E se non l'avete mai provato, ne siete almeno un po' incuriositi?


Tom's Consiglia

Spore è disponibile ad un prezzo speciale su Amazon, mentre su GOG potete trovare la versione arricchita e DRM-FREE!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
Il lancio di Grand Theft Auto VI è posticipato di alcuni mesi. Rockstar Games vuole garantire il livello di qualità atteso dai giocatori.
Immagine di GTA 6 è stato rinviato ancora: ecco la nuova data
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
Sony lavora a un sistema Cross-Buy per PS5 e PC che permetterebbe di acquistare un gioco una volta e possederlo su entrambe le piattaforme.
Immagine di Sony sta lavorando al cross-buy tra PS5 e PC
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
La nuova edizione del celebre gioco gestionale riceve solo il 21% di recensioni positive su Steam, segnando un crollo rispetto al predecessore.
Immagine di Football Manager 26 sta venendo distrutto su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
Un’installazione imponente sul Naviglio Grande celebra i cinque anni di PlayStation 5, trasformando l’acqua in palcoscenico.
Immagine di PlayStation invade Milano: festa ai Navigli per PS5
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
GTA 6 ha subito un nuovo rinvio al 19 novembre 2026. Non sono così convinto che questa data possa essere quella ufficiale.
Immagine di Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
20
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.