Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Alla (ri)scoperta di... The Getaway!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 07/05/2018 alle 23:12 - Aggiornato il 11/05/2018 alle 23:42

"Ora faremo un semplice gioco. Io ti chiamo, tu fai il lavoro. Non fai quello che ti dico, il moccioso muore. Non lo fai quando te lo  dico... il moccioso muore. Non lo fai dove te lo dico, il moccioso muore. Se ne parli con qualcuno, sei in ritardo o mi deludi, il moccioso muore".

Dopo il più recente (e sfortunato) Sleeping Dogs, per la nostra rubrica "Alla (ri)scoperta di..." è tempo di tornare indietro al 2002 quando lo studio interno di Sony, noto come SCE Soho Studio, sfornò The Getaway in esclusiva per PlayStation 2, un cinematografico e intenso gioco d'azione in terza persona ricco di sparatorie e inseguimenti per una Londra riprodotta fedelmente in ogni dettaglio.

Mark Hammond, ex membro della banda Collins, dopo aver scontato 5 anni per rapina a mano armata vuole abbandonare il proprio passato criminale ma Charlie Jolson, capo dei Bethnal Green Mob, gli fa uccidere la moglie e rapire il figlio per costringerlo a eseguire tutti i sui pericolosi ordini, che minano il delicato equilibrio della deliquenza londinese e danno vita a una sanguinosa guerra fra bande.

71Gv5srEaVL  SL1500
816pr7tZLNL  SL1500

Dall'altro lato della barricata c'è Frank Carter, detective della polizia di Londra e protagonista delle seconda metà di The Getaway, con cui "riviviamo" le avventure di Mark dal punto di vista della Legge.

La storia narrata è un perfetto mix di azione e cutscene ben eseguite, grazie all'ottima qualità grafica raggiunta su PS2 e l'espressivo doppiaggio in italiano. La Londra riprodotta si estende in modo dettagliato per 50 km², includendo luoghi simbolo come Piccadilly Circus e Buckingham Palace.

20180509120213 1

Non essendoci una mappa da consultare o una minimappa da visualizzare in tempo reale, durante gli spostamenti in auto siamo guidati dagli indicatori di direzione della stessa. Una soluzione semplice e sufficientemente efficace - a volte capita però di "perdersi" non imboccando la strada giusta - che sopperisce alla totale assenza di un'interfaccia in sovraimpressione.

Anche durante le sparatarie non esiste una barra dell'energia, ma i danni subiti sono fisicamente mostrati attraverso le ferite e le animazioni del protagonista, per certi versi anticipando il minimalismo e integrazione dell'HUD divenuto sempre più importante nei titoli più recenti.

20180509122658 1
20180509115712 1
20180509115754 1
20180509122902 1
20180509122631 1
20180509123043 1

Nel 2002 il principale avversario di The Getaway è stato sicuramente Grand Theft Auto: Vice City, che resta ancora oggi uno dei migliori capitoli della serie targata Rockstar Games. Eppure, sotto molti aspetti il titolo di SCE Soho Studio è una spanna sopra. Realismo è infatti la parola chiave ed è per questo che, oltre alla riproduzione molto precisa di Londra, in The Getaway è possibile guidare una Fiat Punto o un'Alfa Romeo 146.

Grazie agli accordi con svariate case automobilistiche sono infatti presenti più di 60 modelli di automobili da guidare. Anche le armi sono una copia delle controparti reali e si parte dalla pistola Glock, sino al fucile d'assalto AK-47 o il mitra HK MP5.

20180509122537 1

Altro particolare innovativo per il periodo è la riproduzione dei danni sui veicoli durante gli urti; i modelli delle auto si deformano in base alla direzione e forza dell'impatto, le gomme scoppiano rendendo più difficoltosa la guida e, alla fine, il mezzo si ferma, a volte prendendo fuoco - però senza causare esplosioni esagerate e fuori luogo.

The Getaway ha avuto un discreto successo e il gradimento al 72% ottenuto su Metacritic ne è la conferma, tanto che due anni dopo Sony cercò di cavalcavare l'onda con un nuovo capitolo: Black Monday.

Leggi anche: Alla (ri)scoperta di... Spore!

Pur mantenendosi su alti standard qualitativi e narrativi, gli sviluppatori non migliorarono sufficiente il gameplay. A nulla valse l'aggiunta delle moto, tra l'altro molto difficili da guidare, perché i controlli rimasero imprecisi e piuttosto macchinosi, la progressione continuava ad essere totalmente lineare nonostante una vasta mappa da esplorare e, inoltre, stavolta doveva fare i conti con Grand Theft Auto: San Andreas.

Black Monday raggiunse un punteggio di appena il 57% su Metacritic, ma questo non fermò Sony dall'annunciare un terzo capitolo, il cui sviluppo è stato però cancellato a giugno 2008, scomparendo per sempre nell'oblio. Finisce così la saga di The Getaway, che resta comunque una bella parentesi in grado di coniugare efficacemente film e videogioco ma forse era troppo prematura per l'epoca.


Tom's Consiglia

Se la serie di The Getaway è morta ben 10 anni fa, lo stesso non si può dire per il suo avversario. Grand Theft Auto V ha segnato un nuovo standard per i giochi d'azione e open world ed è disponibile per PS4, Xbox One e PC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.