Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensi...
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da no...

Anteprima Objects in Space, Caccia a Ottobre Rosso spaziale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 01/07/2018 alle 10:36 - Aggiornato il 14/07/2018 alle 10:15

Objects in Space

dsadadas

Sviluppatore: Flat Earth Games

Editore: 505 Games

Data di uscita: 21/06/2018 (Accesso Anticipato)

Provato su: PC

Disponibile su:  pc
acquista

Objects in Space è un gioco alquanto insolito. Abbiamo astronavi e stazioni spaziali dallo stile retrofuturistico, affiancate da esplorazione, commercio e combattimenti spaziali come qualsiasi altro videogioco a tema spazio, la differenza è che viaggiare fra le stelle è molto simile a  navigare sott'acqua in un sottomarino.

Non vediamo mai lo spazio ma solo tanti schermi che per caratteri e stile ricordano il vecchio DOS. Sono ricchi di sigle e pulsanti da utilizzare durante la navigazione, con i nostri spostamenti mostrati su una basilare mappa stellare bidimensionale. A dimostrazione di quanto questo titolo sia incentrato sull'aspetto ingegneristico dei viaggi spaziali, gli stessi sviluppatori consigliano ai giocatori di costruire i propri controller utilizzando un microcontrollore Arduino - per maggiori informazioni date un'occhiata alla nostra introduzione per principianti sull'argomento.

Il gameplay è allo stesso modo atipico, pieno di momenti di assoluta tranquillità in cui non è necessario preoccuparsi di nulla, fino a che non si incontra una navicella pirata, una fascia di asteroidi o una pattuglia mentre stiamo contrabbandando qualcosa. Non li vedremo mai fisicamente, ma i sensori ci indicano la posizione ed è necessaria un po' di abilità per uscire da quelle situazioni, combattendo, tracciando una nuova rotta o riducendo le nostre emissioni per non essere notati.

20180628100211 1
20180629155222 1
20180628101534 1

Objects in Space ci offre la libertà di giocare come vogliamo: da onesti lavoratori che completano i propri contratti, commercianti spaziali, cacciatori di taglie o contrabbandiari senza scrupoli. Il tutto per guadagnare denaro da spendere per una astronave migliore, un costoso potenziamento o qualche pezzo di ricambio sempre utile. Per far ciò dobbiamo spostarci da una stazione spaziale all'altra e a volte anche cambiare sistema solare. Al momento ne sono presenti 12 abitati, più altri 20 inesplorati.

Potreste amare alla follia o odiare profondamente questo gioco fin dal primo sguardo. La grafica è volutamente retrò, con un risultato finale che si pone in una via di mezzo fra un titolo per PlayStation 1 e 2. Non ci si può però muovere liberamente per la propria nave o le ambientazioni: ogni schermata è fissa e si cambia utilizzando i tasti direzionali. A conti fatti, Objects in Space può essere accomunato a un punta e clicca.

20180628103213 1
20180627225521 1
20180629180108 1

Durante la nostra prova abbiamo notato che il gioco offre molte possibilità, anche se il problema maggiore è la mancanza di tutorial. Ogni schermo con cui interagiamo ha una miriade di informazioni e comandi non spiegati, se non da una guida testuale - il font dei caratteri a nostro avviso è fastidioso per gli occhi. Vi ritrovate quindi buttati in mezzo allo spazio senza sapere cosa fare. Ma alla fine, è qui viene fuori la perfetta dicotomia di amore e odio per Objects in Space, il divertimento è proprio provare e sbagliare fino a imparare a conoscere la propria nave. Peccato che alla lunga questa formula di gioco può stancare; una volta comprese le meccaniche, bisogna ripetere sempre quelle.

Verdetto

Objects in Space è giunto recentemente in Accesso Anticipato su Steam ma ha un grande potenziale. Ci mostra lo spazio da un punto di vista diverso dal solito, senza farci pilotare la nostra navicella in prima persona - per quello c'è l'apprezzato Elite Dangerous. Il giocatore deve invece controllare che ogni sistema meccanico ed elettrico funzioni a regola d'arte per evitare brutte sorprese quando si viaggia fra le stelle. Il nostro consiglio è di tenere d'occhio questo curioso titolo e di seguirne lo sviluppo, potrebbe rivelarsi una delle sorprese indie del 2018.


Tom's Consiglia

Object in Space è disponibile in versione digitale per PC su Humble Bundle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Steam Saldi Estivi: migliaia di titoli PC in offerta con sconti imperdibili per ogni genere e budget. Scopri le promozioni fino al termine dell'evento!
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Offerta imperdibile: Logitech MX Master 3S a 59€ invece di 83€, mouse wireless ergonomico con 8K DPI, clic silenziosi e scorrimento ultraveloce
Immagine di Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Vediamo insieme come raddoppiare le piste capendo come sbloccare la modalità speculare (corse speculari) in Mario Kart World: tutto quello che devi sapere!SI
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.