Il futuro della saga di Destiny potrebbe passare attraverso un terzo capitolo numerato, stando alle ultime indiscrezioni che stanno circolando nella community. Mentre Bungie si prepara al lancio dell'espansione Destiny 2: Renegades prevista per il 2 dicembre, voci sempre più insistenti parlano di Destiny 3 già in fase di sviluppo preliminare presso lo studio, nonostante l'acquisizione da parte di Sony. Si tratterebbe di una svolta significativa per il franchise looter shooter che dal 2017 continua ad espandersi con nuovi contenuti per il secondo capitolo, sollevando interrogativi sul futuro del supporto a lungo termine che ha caratterizzato il modello live service del titolo.
L'account Colony Deaks, noto nella scena dei leak di Destiny per la condivisione di contenuti estratti dai datamine del gioco, ha dichiarato che Destiny 3 si troverebbe in "una fase di sviluppo estremamente preliminare" presso Bungie. Il profilo, che solitamente anticipa dettagli su armi, attività ed espansioni future attraverso l'analisi dei file di gioco, sostiene di essere in possesso di queste informazioni da diverse settimane, decidendo di renderle pubbliche solo dopo la comparsa di altri report sul progetto.
Yes, Destiny 3 is in extremely early development. Some of you may have seen a tweet early this afternoon that mentioned that.
— Colony Deaks (@Deakstiny) November 26, 2025
We have been sitting on the info for a few weeks now and wanted to wait to talk about this seeing as it is in such an early state, and it just sucks to… pic.twitter.com/VAnw5uB41U
La fonte ha inoltre promesso di condividere ulteriori dettagli nei prossimi mesi, man mano che il progetto prenderà forma all'interno dello studio di sviluppo. Si tratta di un'affermazione che va presa con estrema cautela, considerando che Bungie non ha mai confermato ufficialmente l'esistenza di un terzo capitolo della serie, concentrando tutta la comunicazione ufficiale sull'imminente espansione Renegades e sul supporto continuativo a Destiny 2.
Questa non è tuttavia la prima volta che il nome di Destiny 3 emerge nelle conversazioni della community. Già nell'aprile 2024, un'altra fonte aveva rivelato che un terzo capitolo sarebbe stato in lavorazione presso Bungie con il nome in codice Payback. La convergenza di multiple fonti indipendenti sta gradualmente conferendo maggiore credibilità a quello che fino a pochi mesi fa sembrava solo un wishful thinking dei fan più accaniti della serie.
La questione solleva interrogativi importanti sul futuro del modello live service di Destiny 2, che dal lancio della sua prima espansione ha ricevuto aggiornamenti stagionali costanti, numerose espansioni maggiori e un flusso continuo di contenuti endgame. Un eventuale passaggio a Destiny 3 comporterebbe decisioni complesse riguardo al trasferimento dei progressi dei giocatori, delle collezioni di armi esotiche accumulate in anni di grinding e dell'enorme quantità di cosmetici acquisiti attraverso le varie stagioni.
Dal punto di vista tecnico, un nuovo capitolo potrebbe rappresentare l'occasione per Bungie di abbandonare definitivamente le limitazioni dell'engine attuale, spesso criticato dalla community per le sue rigidità e per le difficoltà nel implementare alcune funzionalità richieste dai giocatori. Un Destiny 3 sviluppato esclusivamente per le piattaforme current-gen potrebbe sfruttare appieno le capacità di PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, abbandonando le limitazioni imposte dal supporto alle console old-gen che hanno caratterizzato buona parte del ciclo vitale di Destiny 2.