Un universo videoludico che ha conquistato critica e pubblico sta per materializzarsi sul palco milanese attraverso le sue note più evocative. La colonna sonora di Clair Obscur: Expedition 33 (acquistabile qui su Amazon), il videogame che ha dominato la scena internazionale con riconoscimenti senza precedenti, approderà in forma orchestrale al TAM Teatro degli Arcimboldi il 7 maggio 2026. Si tratta di un evento eccezionale per l'Italia, che ospiterà per la prima volta in assoluto l'esecuzione dal vivo di questa partitura acclamata dalla critica specializzata come una delle più straordinarie produzioni musicali degli ultimi anni.
Il fenomeno legato a questo titolo videoludico ha raggiunto proporzioni storiche durante l'ultima stagione dei premi. Con 12 nomination ai Game Awards 2025, Clair Obscur: Expedition 33 ha stabilito un primato assoluto, mentre ai Golden Joystick Awards ha trionfato in ben sette categorie, conquistando sia il riconoscimento per la Miglior Colonna Sonora sia l'ambito titolo di Ultimate Game of the Year. Numeri che testimoniano come questo progetto abbia saputo coniugare eccellenza videoludica e ricerca artistica in ogni suo aspetto.
La dimensione musicale rappresenta infatti uno dei pilastri fondamentali dell'identità del gioco. Gli esperti del settore hanno identificato nella partitura firmata da Lorien Testard un elemento distintivo capace di amplificare la forza emotiva dell'esperienza videoludica. Melodie che sfumano tra l'etereo e il tangibile, orchestrazioni stratificate che dialogano con motivi vocali ipnotici: questi gli ingredienti di una scrittura musicale che ha saputo trascendere il medium videoludico per affermarsi come opera d'arte autonoma.
Lo spettacolo "A Painted Symphony" è stato concepito specificamente per trasportare questa dimensione sonora oltre i confini dello schermo. Sul palco dell'Arcimboldi si esibiranno lo stesso compositore Lorien Testard insieme ad Alice Duport-Percier, la voce solista che ha caratterizzato molte delle tracce originali, accompagnati dall'Orchestre Curieux. Gli arrangiamenti sono stati riscritti appositamente per il formato concertistico, permettendo ai temi più iconici del videogame di dispiegarsi nella loro piena ricchezza sinfonica.
Per gli appassionati italiani di videogame e colonne sonore, l'appuntamento rappresenta un'opportunità irripetibile. Il concerto milanese costituisce l'unica data italiana di una tournée che celebra l'incontro tra cultura videoludica contemporanea e tradizione orchestrale. I biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 del 2 dicembre attraverso i canali ufficiali del Teatro degli Arcimboldi e il circuito TicketOne.