Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Antonio Carraro Pack: vi parliamo del nuovo DLC di Farming Simulator 22

A partire da oggi tutti gli appassionati di simulazioni agricole (ormai non più così pochi come un tempo, ed a ben ragione), potranno acquistare per 9,99 euro il nuovo DLC di Farming Simulator 22, dedicato ad una delle marche più iconiche nel panorama trattoristico: la Antonio Carraro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lorenzo Quadrini

a cura di Lorenzo Quadrini

-

Pubblicato il 24/03/2022 alle 09:30

A partire da oggi tutti gli appassionati di simulazioni agricole (ormai non più così pochi come un tempo, ed a ben ragione), potranno acquistare per 9,99 euro il nuovo DLC di Farming Simulator 22, dedicato ad una delle marche più iconiche nel panorama trattoristico: la Antonio Carraro.

farming-simulator-22-carraro-221690.jpg

Un DLC "italiano"

Prima di affrontare i dettagli videoludici, è d'uopo un po' di storia. La Antonio Carraro nasce nei primi del 1900, in veneto, per merito di Giovanni Carraro, il quale partendo con una botteguccia di fabbro espande le proprie attività fino allo sviluppo di seminatrici e trattori. Negli anni 60 del secolo scorso il figlio Antonio ristruttura quello che era divenuto un complesso industriale vero e proprio, dando vita alla omonima Antonio Carraro. La specializzazione della casa motoristica è quella dei trattori compatti, con un focus sui mezzi di media potenza a 4 ruote motrici. Ad oggi la Carraro si occupa di moltissime linee di prodotti, con particolare attenzione alle macchine per colture fruttifere, viticole ed uliveti.

Una storia aziendale di tutto rispetto, proiettata verso le esigenze di coltura di agricoltori o di aziende magari non gigantesche, ma pur sempre non indifferenti in ambito produttivo. Insomma, un'eccellenza italiana come si suole dire spesso, eccellenza che ora è messa a disposizione anche dei videogiocatori di Farming Simulator 22. Il pack comprende 10 veicoli, dedicati principalmente alla coltura della vite e dell'ulivo (due grandi aggiunte nell'universo di Farming Simulator).

farming-simulator-22-carraro-221689.jpg

L'importanza di queste tipologie di coltivazione, così spiccatamente mediterranee, è stato quindi sottolineata anche dall'arrivo di un DLC tutto italiano, nel quale è possibile utilizzare alcuni mezzi come sempre ben riprodotti e particolarmente adatti all'approccio richiesto per queste due filiere. Giova menzionare in particolare: il Mach 4R, un 98 cavalli cingolato dalla grande potenza, nonostante la misura ridotta; il semi-cingolato Mach 2R, versione più rigida del precedente; il Supertigre 635, piccolo ma incredibilmente versatile ed il Tony 10900 TR.

Si tratta, per tutti i modelli, di mezzi inseriti nella categoria "small tractors", ma in realtà perfettamente rispondenti anche a colture ed appezzamenti più grandi, vista la buona velocità di crociera. In particolare, e questo rende il DLC molto adatto a certi tipi di partite, la manovrabilità di quasi tutta la flotta Carraro rappresenta un must have per chiunque si stia cimentando in una campagna votata alla raccolta dell'uva o delle olive: la difficoltà delle traiettorie che comportano queste colture in FS 22 viene infatti abbassata dalla propensione dei mezzi in esame, perfettamente rispondenti alle aspettative.

farming-simulator-22-carraro-221688.jpg

In conclusione

Sia chiaro, non siamo di fronte ad un contenuto che cambia il gioco o che rivoluziona le dinamiche di gameplay. La struttura, anche quella inerente a viti e ulivi, rimane praticamente identica. Certo però che l'approccio dei mezzi Carraro può rappresentare un interessante stimolo alla rigiocabilità del titolo ed alla gestione di una flotta particolarmente predisposta alla coltura "agile". Il prezzo abbastanza accessibile infine si pone come un obolo che gli appassionati dei motori agricoli pagheranno più che volentieri. Ovviamente se le vostre velleità in termini di gioco sono solo quelle di portare avanti un'azienda agricola di successo, senza troppi fronzoli, la versione base di Farming Simulator 22 basterà per darvi grosse soddisfazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.