Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Blizzard interviene su Blitzchung: parziale autocritica e penalità ridotte

Il presidente di Blizzard J. Allen Brack interviene dopo le polemiche e riduce la sospensione per Blitzchung dandogli anche i premi revocati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 12/10/2019 alle 11:02

Dopo giorni di silenzio Blizzard Entertainment rompe il silenzio sulla decisione di sospendere il giocatore di Heartstone Chung "Blitzchung" Ng Wai e di revocargli il premio dopo aver espresso il proprio sostegno ai manifestanti di Hong Kong contro la Cina. A parlare con un comunicato dopo le forti critiche arrivate da giocatori, sviluppatori e anche politici in merito alla decisione presa dalla sua società è il presidente J. Allen Brack: "I nostri tornei di eSports sono espressione della nostra visione e dei nostri valori - ha detto Brack - Gli eSports esitono per dare l'opportunità ai giocatori di tutto il mondo, di differenti culture e di diversioni background, di ritrovarsi insieme per competere e condividere la loro passione per i videogiochi. Per noi è estremamente importante proteggere questi canali e il tipo di obiettivo per cui sono stati realizzati: unire il mondo attraverso un intrattenimento di proporzioni epiche, celebrare i nostri giocatori e costruire una comunità differenziata al suo interno e per questo anche inclusiva".

Considerato l'enorme successo di Blizzard in Cina e il possesso di quasi il 5% delle quote da parte del colosso cinese Tencent, la punizione nei confronti di Blitzchung è stata interpretata come un modo per evitare conseguenze nei rapporti con i partner economici. Blizzard, nel suo comunicato, continua a smentire questa interpretazione: "La visione politica specifica espressa da Blitzchung [a favore di Hong Kong] - dichiara Brack - NON è stata un fattore determinante nella decisione che abbiamo preso. Voglio dirlo chiaramente: le nostre relazioni con la Cina non hanno avuto alcuna influenza sulla nostra decisione".

blizzcon-2018-5611.jpg

Leggi anche Red Dead Redemption 2: ecco le immagini della versione PC e miglioramenti tecnici

Il presidente di Blizzard poi continua: "Abbiamo queste regole per mantenere l'evento focalizzato sul gioco e sul torneo a beneficio di un audience globale e questa è stata la sola valutazione che abbiamo fatto per la nostra scelta. Anche se ci fosse stato un punto di vista politico differente espresso con gli stessi toni divisivi e modi deliberati, avremmo agito nella stessa maniera". Brack però fa anche autocritica sui modi con cui è stata data la punizione a "Blitzchung": "Col senno di poi, il nostro modo di procedere non è stato adeguato e abbiamo reagito troppo velocemente". Il giocatore adesso riceverà quindi il premio in denaro che precedentemente gli era stato revocato e la sua sospensione è stata ridotta da un anno a sei mesi.

In ogni caso si tratta di una parziale autocritica che riguarda solamente il modo di procedere nei confronti del giocatore, perché sui motivi della sospensione il presidente della software house è categorico nel ribadire un punto in particolare che suona anche come un avviso agli altri giocatori di Hearthstone che avevano portato avanti azioni simili a quella di "Blitzchung". J. Allen Brack sembra infatti rivolgersi direttamente a loro: "ci sono delle conseguenze nel portare la discussione lontano dallo scopo dell'evento e per rovinare o portare su altri temi lo streaming dei tornei".

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.