Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Breath of the Wild 2 | Il rinvio del gioco è sensato?

L' annuncio del rinvio di Breath of the Wild 2 ha scosso tutti gli appassionati della saga, ma la scelta di Nintendo potrebbe giovare a tutti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 06/04/2022 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:15

Sono passati ormai cinque anni da quando abbiamo avviato per la prima volta Breath of the Wild, considerato uno dei migliori videogiochi di tutti i tempi, nonché uno dei più venduti. Da allora i fan bramano di poter tornare a vestire i panni di Link e di esplorare le terre di Hyrule, ma la spada dovrà aspettare ancora un bel po' - Nintendo ha infatti dichiarato il rinvio di Breath of the Wild 2 alla primavera del 2023.

L'annuncio del sequel risale all'E3 2019, dove l'azienda videoludica giapponese aveva rilasciato un primo teaser del gioco; da quel momento ci fu il vuoto assoluto per quasi due anni, fino all'arrivo di un nuovo trailer nello scorso E3, nel quale venne anche rivelata una data di uscita nel 2022. Nonostante ancora non fosse stato svelato un titolo concreto per l'opera, i pochi minuti di gameplay mostrati erano bastati per aumentare l'hype dei fan e a generare una moltitudine di teorie sufficienti per colmare la mancanza di notizie ufficiali. Dopo aver fatto passare anche il trentacinquesimo anniversario della saga senza alcuna novità, con l'ipotetico rilascio in avvicinamento Nintendo non poteva più fare finta di niente, e si è ritrovata costretta a comunicare la posticipazione di Breath of the Wild 2.

Anche se il rinvio era prevedibile proprio a causa della scarsità di informazioni trasmesse nel corso degli anni, colmata dall'uscita dello spin-off Hyrule Warriors e dal remake di Skyward Sword, la notizia ha comunque addolorato tutti coloro che non vedevano l'ora di far partire il download del titolo. Nei giorni successivi alla comunicazione le azioni di Nintendo sono scese addirittura del 6%, e nei social i fan hanno iniziato a speculare sul fatto che l'uscita posticipata del sequel rappresentasse semplicemente una mossa di marketing per lanciare un'ipotetica nuova console successiva alla Switch. Il rinvio del nuovo capitolo di The Legend of Zelda è quindi una scelta strategica, o una decisione presa per il bene dei giocatori?

the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-37794.jpg

Ambizione e avventura

Sebbene di primo acchito il pensiero della posticipazione di un gioco sia sempre dolorosa, in questo caso potrebbe essere in realtà la soluzione migliore per tutti. Come abbiamo accennato nel primo paragrafo, Breath of the Wild è uno dei titoli più acclamati della storia dei videogiochi, e per questo le aspettative per il sequel sono elevatissime. Non è difficile immaginare la pressione provata dagli sviluppatori nel dover creare un altro open-world in cui i giocatori possono esplorare in libertà, incontrare infiniti personaggi e completare innumerevoli missioni.

Nintendo ha sempre voluto produrre giochi innovativi e ambiziosi, e Breath of the Wild 2 sembra proseguire in questa direzione: nel breve gameplay trailer mostrato lo scorso anno venne rivelato che l'avventura avrà luogo tanto nei cieli di Hyrule quanto nella terra ferma, quindi lo spazio esplorabile potrebbe essere potenzialmente ancora più grande rispetto al predecessore.

Migliorare l'esperienza di esplorazione e i suoi strumenti, come il parapendio, richiede immenso lavoro, e avere del tempo in più non può che giovare gli sviluppatori. Inoltre, è già stato confermato che nell'opera saranno presenti nuove abilità e poteri, fra cui uno simile al teletrasporto, le quali richiederanno ancora più impegno per funzionare in modo ottimale e non presentare bug.

zelda-breath-of-the-wild-44749.jpg

Prendiamo esempio dal passato

Negli ultimi anni abbiamo assistito a svariati rinvii nel mondo dei videogiochi, soprattutto a causa della pandemia, ma anche a titoli rilasciati frettolosamente che si sono rivelati un disastro. L'esempio più clamoroso della seconda categoria è Cyberpunk 2077 il quale, dopo un debutto catastrofico, non è più riuscito a guadagnarsi il favore della critica, presentando ancora pesanti bug e problemi a distanza di più di un anno dalla pubblicazione.

È probabile quindi che Nintendo si sia accorta di alcune complicanze nelle meccaniche di gioco durante la produzione di Breath of the Wild 2, e abbia preferito posticipare l'uscita del gioco piuttosto che mettere in commercio un prodotto scadente che avrebbe rovinato l'immagine sia della saga di Zelda che dell'azienda stessa.

Inoltre, se guardiamo il panorama videoludico del 2022, questo è costernato di opere rilevanti: nel primo trimestre dell'anno sono stati rilasciati open-world del calibro di Elden Ring e Horizon Forbidden West, mentre nei prossimi mesi non mancheranno titoli Nintendo dato l'arrivo di Pokémon Scarlatto e Violetto e Splatoon 3. Insomma, Breath of the Wild 2 avrebbe trovato una grossa competizione nel mercato, mentre la pubblicazione nella primavera del 2023 gli garantisce lo spazio necessario per una campagna di marketing degna della sua importanza.

the-legend-of-zelda-breath-of-the-wild-37789.jpg

L'attesa di Breath of the Wild 2 ne varrà la pena?

Riassumendo, nonostante il rinvio di Breath of the Wild 2 sia un colpo al cuore per tutti gli appassionati della saga, l'attesa ne varrà sicuramente la pena. I mesi in più garantiranno agli sviluppatori di poter lavorare con più calma e poter produrre un'opera non solo all'altezza delle aspettative, ma potenzialmente migliore. Allo stesso tempo, i giocatori avranno modo di godersi appieno gli altri titoli in uscita nel 2022 e, perché no, fare una maratona degli altri capitoli di The Legend of Zelda nell'attesa di esplorare la nuova, e sicuramente fantastica, versione di Hyrule.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.