CD Projekt RED, i famosi autori della saga di The Witcher, hanno ricevuto 30 milioni di zloty (PLN) dal governo polacco, pari a circa 7 milioni di dollari, da investire in ricerca e sviluppo nel loro prossimo gioco: Cyberpunk 2077.
Nel dettaglio, la grossa somma di denaro aiuterà lo studio di sviluppo a progredire nel campo del seamless multiplayer, nella creazione di città "vive", per migliorare in maniera significativa le animazioni del corpo e della faccia dei personaggi, e infine per la creazione di strumenti in grado di dare un feeling cinematografico alle proprie produzioni.
I quattro progetti presentati da CD Projekt RED sono stati approvati e finanziati dal NCBR, il Centro Nazionale per la Ricerca dello Sviluppo. In Polonia, infatti, il governo ha creato il programma GameINN, un fondo riservato alle migliori software house polacche destinato alla ricerca e sviluppo di nuove tecnologie applicabili ai videogiochi.
Adam KiciÅ„ski, presidente di CD Projekt RED, ha dichiarato: "Lo sviluppo di videogiochi è un'attiva molto innovativa, ma che comporta considerevoli rischi finanziari e richiede tanta ricerca e sviluppo oltre a molta sperimentazione. Sono fiducioso che le soluzioni innovative risultanti dai fondi stanziati per il programma GameINN eleveranno ulteriormente la qualità dei videogiochi polacchi e miglioreranno la nostra competitività sulla scena mondiale".
La Polonia vede il videogioco come un media digitale dal grande potenziale per la propria economia; secondo voi è possibile che anche altri governi in futuro rivedano la considerazione e l'importanza di questo mezzo di intrattenimento?
![]() | The Witcher 3 - PC | |
![]() | The Witcher 3 - PS4 | |
![]() | The Witcher 3 - Xbox One |