Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Cina e videogiochi non vanno più d'accordo? Mercato in declino

La Cina registra numeri decisamente più bassi rispetto al passato per quanto riguarda i videogiochi: ecco le possibili cause.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 31/10/2022 alle 17:17

Per la primissima volta, in Cina, i videogiochi hanno subito una battuta d'arrestrato. A svelarlo è la società di analisi di mercato Niko Partners, che ha pubblicato i dati relativi ai guadagni del paese. In totale, nel paese, si sono registrati circa 45 miliardi di Dolari in revenue, circa il 2,5% in meno rispetto allo scorso anno. Un crollo che non si verificava da circa vent'anni e che rende questi dati da leggere decisamente strani.

I giocatori hanno speso molto meno nei videogiochi mobile, grazie alla crescita di console e PC, ma non è un dato positivo. Questo crollo però ha un colpevole vero e proprio e si tratta del governo. Giusto di recente, infatti, i politici del paese hanno deciso di dare una stretta, limitando l'utilizzo di console e PC per i più giovani. Un effetto che ovviamente ha portato gli utenti a spendere decisamente bene, con l settore mobile particolarmente colpito, visto che rappresenta circa il 66% delle revenue del paese.

Chiaramente ci sono anche altre ragioni dietro questo crollo, come per esempio il periodo economico incerto. Nonostante la Cina sia la seconda economia del mondo, la realtà è che solamente nelle grandi città si respira un minimo di benessere economico e fisico. Il restante, invece, è composto da città decisamente povere. Difficile dunque pensare che in un periodo di crescita dei prezzi in tutto il mondo e di instabilità politica ed economica le persone decidano di spendere nei loro videogiochi.

NEW: China's video game market revenue is projected to decline this year.

2022 domestic video games revenue across all platforms is projected to total $45.44 billion, down 2.5% YoY.

This is the first decline since we started trackinghttps://t.co/sUtZ373kPL pic.twitter.com/pXnMHrjNdX

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) October 31, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La crisi non risparmia ovviamente nessuno, neanche i videogiochi. Quello che però sta accadendo nel paese ha praticamente dello straordinario, considerando quanto i giocatori cinesi abbiano investito neglu ultimi anni. Non possiamo anche escludere retromarce da parte del governo cinese, magari eliminando l'assurdo orario imposto ai più giovani per giocare. D'altronde, quando una crisi si avvicina, è sempre bene prendere tutti gli strumenti necessari per poterla arginare e fare meno danni possibili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.