Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Death Stranding vittima di review bombing

Neanche l'attesissimo Death Stranding non è stato risparmiato, con il titolo di Hideo Kojima vittima di review bombing su Metacritic.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2019 alle 17:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Purtroppo neanche l'attesissimo Death Stranding è riuscito a salvarsi dalla piaga del review bombing, con il titolo di esordio di Kojima Productions che ha ricevuto su Metacritic in particolare una grande quantità di recensioni negative da parte dell'utenza.

A fronte di un punteggio Metacritic, che altro non è che la media delle recensioni, della stampa specializzata di 83, infatti, quello riservato agli utenti del gioco è decisamente più basso e pari a 67. Su poco più di 2000 pareri in totale ben 750 sono infatti sotto la soglia della sufficienza. 

Leggi anche Fire Emblem Three Houses, la nuova patch contiene una serie di nuove attività e permette di interagire con gli animali

death-stranding-51187.jpg

Anche Death Stranding, quindi, è entrato a far parte dell'oramai lunghissima lista di vittime di review bombing, ossia di quella meccanica sempre più diffusa in cui stuoli di giocatori si scagliano contro o a favore di un determinato titolo per qualche motivo in particolare.

A dare particolarmente fastidio ai numerosi utenti che hanno lasciato una propria impressione sembra essere stato per molti il gameplay, definito dai vari giocatori in questione come eccessivamente lento e monotono. Tra i vari commenti troviamo infatti "un eccessivamente glorificato e oltremodo atteso simulatore di consegne" o, ancora, "dovrebbe essere un videogioco ma mi sembra un film".

Nonostante tali critiche Death Stranding è comunque un titolo assolutamente da provare. Come riporta anche la nostra recensione, che potete comodamente trovare qui, infatti: "Death Stranding è un gioco che lascia il segno. Hideo Kojima riserva nella storia e nel gameplay tutto il suo genio creativo, che dimostra di essere molto più audace di quanto, forse, si pensasse. La struttura di gioco, elementare e banale a una prima, superficiale occhiata, nasconde sotto di essa un sandbox efficace, vario, fantasticamente orchestrato; un game design letteralmente nuovo, inedito."

Death Stranding è un’esperienza veramente unica che merita assolutamente di essere provata. Se volete recuperare l’opera di Hideo Kojima con uno sconto già sostanzioso potete farlo fin da ora comodamente a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.dualshockers.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.