Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Denuvo Anti-Cheat: un nuovo sistema creato da Irdeto

Denuvo Anti-Cheat è la nuova proposta di Irdeto per aiutare gli sviluppatori a impedire le pratiche di cheating all'interno dei propri giochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 21/03/2019 alle 13:00

Irdeto, la società madre di Denuvo, ha creato un nuovo servizio per sviluppatori: una soluzione anti-cheat. Si chiama, molto semplicemente, Denuvo Anti-Cheat ed è un nuovo sistema che punta a impedire l'estrazione e la manipolazione del codice di gioco, pratica perpetrata dai bari con l'obbiettivo di ottenere un vantaggio sugli altri giocatori.

Al pari di Denuvo DRM, questa soluzione anti-cheat non è localizzata a un livello eseguibile, ma è integrata nel codice di gioco in modo nativo. Gli sviluppatori dovranno implementarlo così come fanno col già esistente sistema DRM di Denuvo, per fare in modo che la soluzione sia quanto più efficace.

Irdeto ha affermato "Denuvo Anti-Cheat utilizza le più recenti feature di sicurezza hardware offerte da Intel e AMD, combinate con processi di Machine Learning, per assicurare che non ci siano falsi positivi e massimizzare la rilevazione di pratiche di cheating."

resident-evil-2-16899.jpg
Resident Evil 2 è uno dei vari giochi che hanno sfruttato Denuvo DRM

Leggi anche Apex Legends: è possibile segnalare i cheater in-game

Inoltre, Reinhard Blaukovitsch, Managing Director di Denuvo, Irdeto, ha aggiunto: "Barare rovina l'esperienza videoludica per i giocatori onesti. Questo può portare a una diminuzione dell'utilizzo di un software e, quindi, a un calo dei guadagni per i publisher. Le pratiche di cheating hanno anche un grande impatto sul mercato degli eSports, dove ci sono importanti premi in palio. È tempo di migliorare la situazione."

Parole più che vere. Recentemente abbiamo visto che Respawn Entertainment è estremamente attiva nell'implementazione di feature anti-cheat, ad esempio aggiungendo un sistema di segnalazione direttamente in-game in Apex Legends. Anche i ban non si sono fatti attendere e, attualmente, quasi 500.000 utenti sono stati bannati nel free to play battle royale. Alcuni di questi hanno subito un blocco direttamente a livello hardware, rendendo quasi impossibile il rientro in gioco.

Il cheating danneggia gli sviluppatori, i giocatori e tutto l'ecosistema videoludico ed è assolutamente fondamentale fare tutto quello che è possibile per impedire che i bari abbiano vita semplice. Diteci, avete mai abbandonato un gioco a causa di comportamenti scorretti da parte di altri utenti?

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.