Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Diablo IV, lo abbiamo provato al BlizzCon 2019!

Durante la BlizzCon 2019 abbiamo avuto la possibilità di provare per una quindicina di minuti il nuovo Diablo IV!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 02/11/2019 alle 08:30 - Aggiornato il 18/11/2019 alle 09:53

L'annuncio di Diablo IV ha certamente scosso l'animo di molti, soprattutto dopo una lunga attesa che ha lasciato milioni di giocatori speranzosi per diverse BlizzCon. Finalmente, però, l'atteso quarto capitolo della saga firma Blizzard è finalmente tra noi, mostrandosi sanguinolento, cupo e fortemente convinto di riprendersi in mano lo scettro del miglior Action-GDR isometrico sulla piazza.

Guarda su

Per l'occasione lo abbiamo provato per quindici minuti attraverso una demo costruita appositamente per l'occasione, questo significa che il tutto è ancora tutto da modificare e sistemare compreso L'HUD di gioco, ragion per cui ci concentreremo maggiormente sulle meccaniche e sullo stile artistico di questo nuovo inizio per la saga di Diablo.

Sanctuary in mano tua

Per la prima volta nel franchise, il mondo di Sanctuary sarà open world e liberamente esplorabile a piedi e a cavallo, ciò implica una mappa enorme con luoghi mai visti e città già viste e conosciute nei precedenti episodi. Ci saranno ben cinque regioni, ognuna diversificata e unica nel suo stile artistico, tante missioni secondarie e tantissimi segreti e luoghi nascosti da scoprire.

Ma non è finita qua, tutto il mondo di gioco è costantemente connesso, offrendo l'opportunità di incontrare giocatori che possono unirsi al nostro party - massimo quattro - e affrontare missioni ed esplorazione insieme, oppure boss speciali affrontabili da decine di giocatori in contemporanea. Gli sviluppatori ci hanno confermato durante un'intervista di gruppo di aver preso ispirazione dai più recenti looter shooter, ma che nel contempo di voler mantenere intatta l'atmosfera di Diablo, garantendo sessioni sempre varie e con difficoltà bilanciata.

Da questo punto di vista, l'atmosfera e tutto il comparto artistico visto nella demo ci ha lasciato senza fiato. Colori volutamente spenti, decadenza e un senso costante di arrendevolezza dell'umanità estremamente percettibile.

diablo-iv-59931.jpg

diablo-iv-59910.jpg diablo-iv-59911.jpg diablo-iv-59916.jpg diablo-iv-59917.jpg

Diablo IV, infatti, si svolge decenni dopo Diablo III e dopo la lunga guerra tra inferi e paradiso che ha scosso tutto il mondo umano per anni. Ma una nuova minaccia incombe ed è proprio lei, Lilith, la figlia di Mephisto, uno dei primi Maligni, sconfitto in Diablo II. La componente narrativa non è ancora molto chiara nel suo sviluppo, ma sappiamo che torneranno alcuni vecchi personaggi, oltre che antichi nemici come il leggendario Duriel.

Legione

Diablo IV può essere considerato la fusione dei pregi di Diablo, Diablo II e DIablo III, ricreando la stessa atmosfera dei primi due e mischiando meccaniche di gioco e sistema di combattimenti degli ultimi due. Il risultato è un Action-GDR estremamente intuitivo, fruibile e frenetico.

Nella demo ci è stata data la possibilità di provare uno tra i tre personaggi iconici di Diablo II, l'incantatrice, il druido e il barbaro, nel gioco finale verranno poi aggiunte altre due classi per ora sconosciute. Salta subito all'occhio l'impossibilità di scegliere il sesso, non è chiaro se è una componente mancante nella demo o è proprio una decisione del team di sviluppo di concentrarsi di più sulla personalizzazione estetica.

diablo-iv-59922.jpg

diablo-iv-59909.jpg diablo-iv-59912.jpg diablo-iv-59913.jpg diablo-iv-59914.jpg

La selezione è intorno a un falò, proprio come nel secondo capitolo e ogni classe ha cutscene in terza persona realizzate in maniera sensazionale che impreziosiscono il racconto rendendolo più dinamico e immersivo.

Come sempre sono visibili la vitalità e l'energia che cambia a seconda del personaggio, per esempio l'incantatrice utilizza il Mana, mentre il barbaro la Furia. È presente un albero dei talenti che consente di migliorare una determinata caratteristica che può essere legata al miglioramento di una magia, piuttosto che su alcune specifiche fisiche. Tornano le magie applicabili, ognuno divisa per ruolo che possono essere integrate nelle shortcut della tastiera, questo permette una personalizzazione estrema dello stile di gioco che vogliamo e possiamo adottare. Oltre a questo è stata mantenuta la meccanica della schivata già vista nella versione console di Diablo III.

diablo-iv-59925.jpg

Per gli amanti di Diablo II e del suo multiplayer, tornano le runeword e alcuni oggetti ed equipaggiamenti già visti in passato, tra cui il famigerato Pietra di Jordan, anello raro e leggendario che serviva, tra le altre cose, ad attirare Diablo Clone. Ora resta da capire se anche il commercio - appena accennato - e il PVP riusciranno a colmare le lacune di un terzo capitolo non propriamente eccelso da questo punto di vista.

Tirando le somme

Diablo IV sembra davvero essere il terzo capitolo che gli appassionati più pretenziosi non sono riusciti ad avere. Riprende l'atmosfera del primo capitolo, l'idea farming del secondo, e tutto il sistema di combattimento del terzo, li fonde insieme a un comparto artistico/tecnico fenomenale realizzando quello che potrebbe essere il miglior Action-GDR mai fatto. La strada è ancora lunga, ma questo primo contatto ci ha davvero lasciato soddisfatti e con tanta voglia di vedere qualcosa di più. Lilith è giunta fra noi, il male è tornato, tocca a noi salvare Sanctuary. Ancora una volta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.