Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

EA ha subito un attacco informatico, rubato il codice sorgente di FIFA 21

Sembra che EA abbia subito un attacco informatico e siano state rubate delle informazioni sensibili di FIFA 21 e del Frostbite Engine!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giuseppe Licciardi

a cura di Giuseppe Licciardi

-

Pubblicato il 10/06/2021 alle 19:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:18

Le brutte notizie sembrano non finire mai per le aziende. Non solo negli scorsi giorni si è venuto a sapere che il codice sorgente di Cyberpunk 2077 è stato messo in rete ed è quindi accessibile. Ma è notizia di poco fa che EA ha subito un grosso attacco informatico che ha interessato non solo il codice sorgente di FIFA 21, ma a quanto sembra anche il codice del Frostbite. Il motore di gioco che la casa americana sta utilizzando ormai da un paio di anni per tutte le sue esclusive, sembra essere finito in rete ed è al momento nelle mani di alcuni utenti che lo hanno rubato dai server della società.

fifa-21-121801.jpg

Il tutto proviene da un report di Motherboard che ha fatto sapere tramite un articolo, che in alcuni forum underground un piccolo gruppo di utenti sta già cercando di mettere in vendita tutto il materiale in loro possesso. La cosa molto peculiare è che oltre al codice sorgente del titolo sembra che questi "criminali informatici" siano riusciti a mettere le mani anche su tutto l'algoritmo del matchmaking online. Una notizia quantomeno devastante per l'azienda. Per EA e non solo, furti di questo tipo possono costare molto, non solo a livello monetario, ma anche come immagine verso l'esterno.

Anche se sappiamo che non è la società più amata di sempre, sono comunque avvenimenti da condannare. La stessa EA inoltre ha fatto sapere a Motherboard del data breach, e che il materiale che viene illustrato dagli utenti in questione, nei forum underground è proprio quello rubato. Si tratta quindi di un'ingente data leak, che arriva quasi a 800GB di materiale.

Per il momento ancora non si hanno notizie dettagliate a riguardo, sperando che EA riesca a mettere le mani su questo materiale e magari anche rintracciare i colpevoli di questo gesto sconsiderato verso la società. A chiusura ci teniamo a ricordarvi che FIFA 21 è arrivato anche sul Game Pass tramite EA Play.

Potete acquistare in versione fisica FIFA 21 ad un ottimo prezzo qui!

Fonte dell'articolo: www.vice.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
28
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
Le riprese del film live-action di The Legend of Zelda sono ufficialmente iniziate. Nintendo ha diffuso le prime immagini dal set.
Immagine di Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.