Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA...
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...

Embracer Group vende ancora: quali studi sono coinvolti?

Embracer Group vende Cryptic Studios e Arc Games per 30 milioni di dollari a Project Golden Arc. Il futuro di Star Trek Online e Neverwinter resta incerto.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/11/2025 alle 15:40

La notizia in un minuto

  • Embracer Group vende Cryptic Studios e Arc Games per 30 milioni di dollari, includendo gli MMORPG Star Trek Online e Neverwinter, mentre mantiene i diritti sul franchise Remnant
  • Dal 2023 l'azienda ha eliminato 4532 posizioni lavorative, chiuso 44 studi e cancellato 80 progetti dopo il collasso di un investimento da 2 miliardi di dollari
  • La cessione solleva preoccupazioni sul futuro supporto degli MMORPG coinvolti, che richiedono investimenti costanti per mantenere attive le loro community storiche

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'era delle acquisizioni massive nel mondo del gaming continua a mostrare le sue conseguenze più dolorose. Embracer Group ha annunciato oggi la cessione di Cryptic Studios e Arc Games per 30 milioni di dollari alla società Project Golden Arc, l'ennesimo capitolo di una ristrutturazione aziendale che sta ridisegnando drasticamente il portfolio del colosso svedese. Si tratta di una mossa che coinvolge direttamente milioni di giocatori attivi su titoli MMORPG di lunga data come Star Trek Online e Neverwinter, lasciando interrogativi sul futuro supporto di questi universi online.

Cryptic Studios rappresenta uno dei nomi storici nel panorama degli MMORPG occidentali, avendo sviluppato proprio Star Trek Online e Neverwinter, titoli che continuano a mantenere community attive e fedeli a distanza di anni dal lancio. Arc Games, precedentemente conosciuta come Perfect World Entertainment e Gearbox Publishing San Francisco, aveva invece gestito la pubblicazione di questi MMO insieme ad altri progetti come la serie Remnant, nota per il suo approccio roguelike agli shooter cooperativi.

L'accordo prevede tuttavia alcune clausole significative: Embracer manterrà i diritti di pubblicazione del franchise Remnant, evidentemente considerato un asset strategico con maggiore potenziale commerciale rispetto agli MMO ceduti. Anche l'MMO Fellowship, attualmente in sviluppo, verrà spostato internamente a Coffee Stain Group, lo studio svedese noto per titoli come Valheim e Satisfactory, suggerendo che Embracer intenda concentrare le sue operazioni multiplayer sotto un unico ombrello più gestibile.

Dal 2023 a oggi, Embracer ha eliminato 4532 posizioni lavorative, chiuso 44 studi e cancellato 80 progetti in sviluppo

La dichiarazione del CEO Phil Rogers sottolinea come questa vendita supporti le "priorità chiave" dell'azienda, concentrandosi su "asset strategici e IP core" per migliorare redditività e flusso di cassa. Una retorica corporate che maschera a stento la realtà di un'azienda ancora in difficoltà dopo il collasso di un investimento da 2 miliardi di dollari che avrebbe dovuto consolidare l'impero Embracer, probabilmente legato al fondo saudita Savvy Games secondo diverse fonti.

Il percorso di acquisizioni aggressive di Embracer tra il 2020 e il 2022 aveva portato sotto il suo controllo decine di studi di sviluppo, dall'iconica Gearbox Software ai team dietro franchise storici come Saints Row e Dead Island. Cryptic Studios e Arc Games erano state acquisite nel 2021, in piena espansione della strategia aziendale. Quando però i finanziamenti attesi sono venuti meno, il castello di carte ha iniziato a crollare.

Il programma di ristrutturazione avviato nel 2023 ha già visto la vendita di realtà importanti come Saber Interactive e la stessa Gearbox. I numeri parlano chiaro: entro maggio 2024, l'organico era diminuito di quasi 4500 dipendenti nell'arco di un anno, con la chiusura di 44 studi e la cancellazione di 80 progetti in sviluppo. Un terremoto che ha toccato l'intera industria, lasciando migliaia di sviluppatori in cerca di nuova occupazione.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA
1

Videogioco

Assetto Corsa Rally è tuo gratis con un volante MOZA

Di Dario De Vita
Prezzi in caduta libera: Nintendo aderisce al Black Friday

Videogioco

Prezzi in caduta libera: Nintendo aderisce al Black Friday

Di Dario De Vita
Xbox Game Pass: due nuovi giochi gratis disponibili oggi
1

Videogioco

Xbox Game Pass: due nuovi giochi gratis disponibili oggi

Di Antonello Buzzi
Spellcasters Chronicles: magia e scontri epici | Provato
5

Provato

Spellcasters Chronicles: magia e scontri epici | Provato

Di Giacomo Todeschini

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.