Fra 5 giorni Fallout 4 diventerà realtà, come vi abbiamo segnalato nel nostro articolo dedicato ai giochi più attesi di novembre, e per stuzzicare i fan di Bethesda ha deciso di svelare la tecnologia grafica alla base del gioco.
Il motore usato in Fallout 4 è il consueto Creation Engine, opportunamente trasformato per dare la possibilità ai grafici e ai progettisti della software house di creare un mondo di gioco coinvolgente.
Le novità più grosse riguardano la fisica, grazie a un nuovo renderer che permette di aggiungere luci dinamiche in ogni scena e di "dipingere le superfici" con materiali realistici. In questo modo la luce si rifletterà in modo diverso in base al materiale della superficie colpita. Una buona notizia, considerando il ciclo giorno/notte dinamico comprensivo di fenomeni meteo.
Gli sviluppatori hanno lavorato a stretto contatto con Nvidia per creare le luci volumetriche, o God rays per gli anglofoni. "È una collaborazione che risale ai tempi degli effetti dell'acqua presenti in Morrowind. La tecnica usata qui si appoggia alla GPU e fa leva sulla tessellation hardware", si legge sul blog di Bethesda, che ci tiene a precisare di aver lavorato duramente indipendentemente dalla piattaforma.
Un'altra novità di Fallout 4 rispetto agli altri capitoli della saga è che ora le superfici si bagneranno sotto la pioggia, mentre un nuovo sistema di gestione dei tessuti permetterà di "dare vita" alla vegetazione, ai vestiti e ai capelli dei personaggi del gioco quando subiscono l'effetto del vento.
Si parla inoltre di post-processi dinamici per esaltare i colori delle scene e di miglioramenti alla visuale del gioco, che ora può contare sulla profondità di campo. Di seguito la lista (quasi completa) delle novità grafiche usate da Bethesda.
- Tiled deferred lighting
- Anti-aliasing temporale
- Screen space reflections
- Profondità di campo Bokeh
- Screen space ambient occlusion
- Height fog
- Motion blur
- Filmic tonemapping
- Shading di pelle e capelli personalizzato
- Smembramento dinamico tramite hardware tessellation
- Luce volumetrica
- Shading basato sulla fisica per la correzione della luminosità
Vi ricordiamo che Fallout 4 sarà disponibile il 10 novembre su PC, PS4 e Xbox One. Avete già scelto che tipo di personaggio creare? I più indecisi possono aiutarsi con il Fallout 4 Build Planner, uno strumento realizzato da un fan che permette di simulare la distribuzione dei vari perk e punti abilità. Potete consultarlo cliccando sul sito web RPG-Gaming.
![]() | Fallout 4 - PC | |
![]() | Fallout 4 - PS4 | |
![]() | Fallout 4 - Xbox One |