Super Mario Bros. tornerà al cinema: ecco come si chiamerà il secondo film

Nintendo e Illumination fissano la data per l'atteso sequel del film di Mario Bros, il cui titolo è trapelato in un comunicato stampa NBCUniversal.

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Il mondo videoludico si prepara a una nuova avventura cinematografica firmata Nintendo e Illumination, con il sequel dell'acclamato film d'animazione dedicato all'idraulico più famoso del pianeta. Dopo il clamoroso successo al botteghino del primo capitolo, le due aziende hanno accelerato lo sviluppo di un nuovo progetto che arriverà nelle sale il 3 aprile 2026. Fino ad oggi, l'unico indizio sul contenuto del sequel era la presenza significativa di Yoshi, il dinosauro verde compagno d'avventure di Mario, come lasciava intuire la scena post-credits del film precedente.

Il velo sul titolo del nuovo film sembra essere stato sollevato grazie a un comunicato stampa di NBCUniversal riguardante i futuri progetti della compagnia. Tra i blockbuster in arrivo, compare infatti "Super Mario World", una scelta che non sorprende gli appassionati della saga videoludica. Il riferimento è chiaro: Yoshi fece il suo debutto proprio nel gioco "Super Mario World" pubblicato nel 1990 per Super Nintendo Entertainment System (SNES), rendendo questo titolo perfettamente coerente con un film che vedrà il dinosauro in un ruolo di primo piano.

Dai pixel allo schermo: un'evoluzione videoludica

La trasposizione cinematografica delle avventure di Mario rappresenta un caso esemplare di come i videogiochi possano evolvere verso forme espressive diverse, mantenendo intatta la propria identità. Il primo film ha dimostrato come sia possibile rispettare l'eredità videoludica traducendola nel linguaggio dell'animazione digitale, creando un prodotto capace di conquistare sia i fan storici che un nuovo pubblico.

Il team creativo dietro "Super Mario World" vede confermati i nomi che hanno contribuito al successo del primo capitolo. Aaron Horvath e Michael Jelenic tornano alla regia, mentre la sceneggiatura è nuovamente affidata a Matthew Fogel. A garantire continuità e fedeltà al materiale originale è la presenza di due figure chiave nella produzione: Chris Meledandri, CEO di Illumination, e Shigeru Miyamoto, il leggendario creatore di Mario.

L'inclusione prominente di Yoshi nel sequel apre interessanti prospettive narrative. Nel videogioco originale, questo personaggio non era un semplice comprimario ma un alleato fondamentale che ampliava le possibilità di gameplay, permettendo a Mario di raggiungere aree altrimenti inaccessibili. La sua trasposizione cinematografica potrebbe seguire questa linea, trasformando Yoshi in un catalizzatore di nuove avventure in regni inesplorati del mondo dei funghi.

Con quasi due anni di attesa prima dell'uscita, i fan possono aspettarsi una graduale rivelazione di dettagli sulla trama e sui personaggi che popoleranno questo nuovo capitolo. La strategia di marketing seguirà probabilmente lo stesso modello del primo film (che potete acquistare in blu ray su Amazon), con trailer ed anticipazioni dosati strategicamente per mantenere alta l'attenzione fino alla data di uscita.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.