Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo...
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi...

Fallout 76 e il prezzo dell'online: manterrà le aspettative?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Retrosi

a cura di Jacopo Retrosi

Pubblicato il 11/06/2018 alle 10:20

La sua esistenza era già nota da un po' di tempo, ma ciò non ha impedito a Fallout 76 di monopolizzare l'attenzione del pubblico durante la conferenza pre-E3 2018 di Bethesda, tenutasi durante la notte. La software house americana ancora non sa dovere sbattere la testa con il suo The Elder Scrolls VI, per ora un logo e poco altro, ma con Fallout sembra più che intenzionata a percorrere nuove strade, trasformando il celebre gioco di ruolo in un'esperienza da vivere interamente online assieme ad altri giocatori. Un semplice esperimento in vista del "vero" Fallout 5, oppure possiamo aspettarci qualcosa in più?

Dall'uscita di Fallout 4 non sono trascorsi neanche 3 anni, ha senso dunque che Bethesda mandi avanti il brand con uno spin-off, utilizzando lo stesso motore grafico (tirato a lucido per l'occasione) e proponendo una formula di gioco diversa da quella a cui siamo abituati, ideale per sondare soluzioni inedite (da applicare magari ai prossimi capitoli) e "distrarre" i giocatori dal vuoto che anticiperà la prossima grande avventura fuori dal Vault (che si farà, potete starne certi).

F762

La premessa non deve però ingannare: uno dei dettagli emersi durante la conferenza Microsoft è che il titolo sarà ben 4 volte più grande del suo predecessore (cifra notevole, se pensate all'estensione della mappa di Fallout 4), affermazione che trova già parzialmente riscontro nei filmati mostrati durante le varie presentazioni, in cui possiamo ammirare i numerosi volti del West Virginia. Con 6 regioni da esplorare, ognuna caratterizzata dalla sua peculiare fauna e pletora di location, è lecito aspettarsi un mondo ricco di sorprese; ma lo sarà altrettanto di contenuti ed emozioni?

Da come l'ha introdotto il buon Todd Howard (un maestro nell'intrattenere la folla), Fallout 76 alla base si presenta come il solito Fallout che noi tutti conosciamo, una coinvolgente esperienza in singolo dove si fondono elementi action e ruolistici, in cui gestire la crescita del proprio personaggio, esplorare e sopravvivere alle insidie di una landa tanto affascinante quanto mortale, studiata però per ospitare un numero non meglio precisato di giocatori (dozzine apparentemente). L'azione si svolgerà all'interno di server dedicati e i progressi dell'utente lo accompagneranno ad ogni cambio di sessione; niente permadeath o altre dinamiche "hardcore" che fanno tanto gola in questi ultimi anni.

F763

Alcune perplessità sorgono spontanee: da che lato penderà l'ago della bilancia? Fallout 76 manterrà i ritmi distesi e una struttura narrativa analoga ai precedenti capitoli, favorendo i lupi solitari e relegando il comparto multiplayer a una sorta di "diversivo" per allentare la tensione, magari con missioni apposite in cui piombo e mostri giganti prendono il posto di conversazioni diplomatiche e testimonianze da leggere? Oppure adottando una struttura a missioni sarà possibile movimentare un po' il ritmo, allestendo un'infrastruttura che stimoli la ricerca di compagni di viaggio (possibilmente amici con cui comunicare), ma lasciando a secco chi predilige giocare per conto proprio? Titoli come Borderlands sono riusciti a trovare il giusto equilibrio proponendo una formula di gioco arcade e una trama frammentata ma piuttosto coesa, un'accoppiata perfetta per sessioni mordi e fuggi, sia online che offline; Bethesda riuscirà nell'intento?

Il fatto che nei trailer gli unici dialoghi uditi provengano dai primi minuti di gioco dà spago alla seconda ipotesi, tuttavia mancano diversi mesi al debutto di Fallout 76 (la data è fissata al 14 novembre 2018), Bethesda ha ancora un sacco di tempo per sorprenderci. Costruire e difendere il proprio insediamento sembra già un'attività più accattivante in compagnia, ma non sappiamo se lo sarà anche viaggiare a zonzo per il West Virginia, trovandoci in un contesto squisitamente PVE. Lanciare atomiche in testa alla gente e avventurarsi nel cratere appena creato in cerca di loot potrebbe essere divertente in compenso, sebbene saltare in aria a casaccio potrebbe diventare snervante senza un minimo di regolamentazione (possibilità di creare server privati? Lunghi cooldown tra una testata e l'altra? Staremo a vedere).

Un'altra potenziale problematica è il lato tecnico: Bethesda ci ha abituato a produzioni "leggermente" buggate e poco performanti, specie in occasione dell'uscita nei negozi; pare quasi impossibile gestire un personaggio a schermo, come faremo con più di dieci, connessi alla rete tra l'altro? Certo, a questo penseranno i ragazzi di BattleCry Studios, responsabili dell'infrastruttura online del titolo (destinata a pedurare per parecchi anni, a quanto dichiarato), ma il dubbio rimane. 

Tante sono le incognite che hanno accompagnato l'annuncio di Fallout 76, ma confidiamo che Bethesda sia in grado di innovare Fallout senza snaturarlo o privando i suoi fan della tipica esperienza che ha reso il brand così celebre. In ogni caso, la futura B.E.T.A. potrebbe rispondere a molti dei nostri quesiti, e forse sviscerare l'ancora avvolto nel mistero mondo radioattivo del West Virginia.

Tom's Consiglia

Avete già deciso di acquistare Fallout 76? Allora non lasciatevelo scappare per Xbox One, Ps4 e PC, in pre-ordine su Amazon!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 3
Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Il cloud gaming "gratis" con Prime è la svolta che non mi aspettavo e tutti dovrebbero provarlo almeno una volta grazie al proprio abbonamento.
Immagine di Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
11
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Nightdive Studios lancia la versione PS5 e Xbox Series del remaster di Turok 2: Seeds of Evil del 2017 al prezzo di 19,99 dollari.
Immagine di Turok 2 approda su PS5 e Xbox: un classico senza tempo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Un giocatore ha scoperto una stanza nascosta nel poligono di tiro, alimentando teorie su Easter Egg e prossimi aggiornamenti tra la comunità.
Immagine di Battlefield 6: misteriosa stanza segreta fa impazzire i fan
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.