Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Fallout 76: bannato un gruppo, Facebook lo scambia per una milizia privata

Fallout 76 ha visto la nascita di gruppi social che creano lore: uno di questi è però stato bannato perché scambiato per una milizia privata.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2020 alle 09:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'inneggio alla violenza è un problema molto serio, sopratutto sui social network dove è possibile raggiungere un grande pubblico facilmente; è quindi importante che le piattaforme vigilino e blocchino situazioni spiacevoli. Purtroppo alle volte la prevenzione fa vittime innocenti, come il Free States Militia, un gruppo Facebook dedicato a Fallout 76, scambiato per un'organizzazione para militare che inneggiava alla violenza.

Come potete vedere voi stessi qui sotto, Facebook ha chiuso il gruppo e ha bannato gli admin. Il problema è che in questo modo i giocatori hanno perso (fortunatamente in modo temporaneo) ben due anni di lore e immagini create per il loro gruppo.

Cannot get X.com oEmbed

Le motivazioni date da Facebook sono le più ovvie: il gruppo, alla loro analisi superficiale, diffondendo odio. È altamente probabile che il procedimento sia però gestito tramite un algoritmo che riconosce certi termini e comprende l'argomento di discussione. Probabilmente nella maggior parte dei casi questo permette veramente di bloccare gruppi che inneggiano alla violenza e, di certo, il nome "Free States Militia" non ha aiutato i giocatori di Fallout 76, soprattutto considerando quanto avviene negli ultimi tempi negli USA.

Fortunatamente i membri non bannati e alcuni membri stessi di Bethesda sono riusciti a entrare in contatto con Facebook e hanno spiegato la situazione. La pagina è infine stata ripristinata, come confermato anche nel tweet qui sotto.

Cannot get X.com oEmbed

Nei commenti del primo tweet che abbiamo riportato viene anche spiegato perché il gruppo preferisce Facebook e non altre piattaforme dove c'è minore "censura": uno degli admin spiega che la piattaforma di Zuckerberg permette di organizzare le informazioni meglio di Discord, ad esempio, creando thread a tema, album e altre suddivisioni necessarie al gruppo.

Fallout 76, innegabilmente, non è uno dei più grandi successi di pubblico di Bethesda, ma pare comunque che non manchino i fan: vedere persi anni di "progressi" sarebbe stato un brutto colpo per loro.

fallout-copertina-62639.jpg

Vi ricordiamo che Fallout 76 è disponibile su PC, Xbox One e PS4.

Potete acquistare Fallout 76 su Amazon Italia.

Fonte dell'articolo: twitter.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave
2

Videogioco

Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.