Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Final Fantasy 7 Remake, l'opening è «una macchina del tempo» per gli utenti YouTube

Utenti di YouTube entusiasti per il filmato di apertura di Final Fantasy 7 Remake pubblicato da Square Enix il 14 febbraio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

Pubblicato il 15/02/2020 alle 17:03 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:03

Il 14 febbraio, Square Enix ha rilasciato, sul proprio account ufficiale YouTube, il filmato d'apertura di Final Fantasy 7 Remake mostrando com'è l'inizio del gioco con la grafica aggiornata alle console attuali. I primi momenti del JRPG rappresentano sicuramente alcune delle scene più iconiche non solo della serie ma anche dei videogiochi e inevitabilmente l'effetto nostalgia alla base di tutto il progetto finisce per creare un'attesa ancora più grande per questo remake.

I commenti al filmato ufficiale del gioco sono infatti più o meno unanimi nel sottolineare come rivedere quei momenti sia un salto indietro nel passato: c'è chi dice che è «come viaggiare nel tempo» e chi sottolinea come la Midgar del remake sia com'era stata immaginata da bambini, all'epoca delle console 32-bit. Ma c'è anche chi ricorda il periodo d'oro dell'allora SquareSoft tra la fine degli anni '90 e i primi anni Duemila, quando la software house «sviluppava e i giochi migliori e nessun altro riusciva ad essere all'altezza».

Guarda su

final-fantasy-viii-remastered-74949.jpg final-fantasy-vii-77000.jpg

Ma c'è anche chi mette in evidenza la continuità tra l'inizio di questo remake e il finale di Final Fantasy 7 Crisis Core, prequel apparso su PSP e che raccontava le vicende antecedenti al gioco con protagonista il Soldier della Shinra, Zack. C'è anche, però, chi non si lascia troppo coinvolgere e commenta di aver acquistato già Final Fantasy 7 in cinque versioni e di non avere intenzione di pagare un remake a prezzo pieno.

I fan più attenti hanno riconosciuto, anche in questa versione, il poster Loveless che appariva già nel gioco originario e che era stato trasformato in un poema letto dal (non così rimpianto) nuovo personaggio introdotto da Crisis Core, Genesis. Final Fantasy 7 Remake sarà disponibile a partire dal 10 aprile prossimo dopo un rinvio della data d'uscita che inizialmente era stato fissata per il 3 marzo.

Final Fantasy VII Remake per PlayStation 4 si può già ordinare anche nella sua versione Deluxe Edition su Amazon.

Fonte dell'articolo: youtu.be

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.