Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...

Fortnite, trovati dei leak sul possibile evento "Doomsday" nei file di gioco

Alcuni dataminers hanno trovato dei file dopo l'aggiornamento 12.30 di Fortnite contenenti alcuni leak di un possibile evento denominato "Doomsday".

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia D'Elia

a cura di Mattia D'Elia

Pubblicato il 01/04/2020 alle 17:07 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49
L'aggiornamento di Fortnite alla versione 12.30
è stato rilasciato da un giorno, e ha portato con se tanti cambiamenti nascosti che non tutti si aspettavano ma che chiedevano da mesi e mesi a gran voce: finalmente, le discrepanze del rinculo delle armi tra controller e mouse e tastiera sono finalmente state appianate, con grande felicità di tutti i pro player che lamentavano il fatto che la mira su controller fosse migliore per svariate ragioni.

Ma le sorprese non sono finite qui. Alcuni dataminers si sono subito prodigati a scavare nei file del gioco per scoprire altre novità nascoste, e hanno scovato diversi oggetti che hanno tutti in comune la voce "Doomsday". I giocatori hanno iniziato a sospettare che si tratti di qualcosa correlato all'evento di fine stagione, dato che manca ormai un mese alla fine della Stagione 2 del Capitolo 2, salvo potenziali rinvii dovuti magari al coronavirus. La Stagione 1 è stata una delle più noiose e povere di contenuti di sempre, ma con la Stagione 2 Epic Games è riuscita a risollevare pian piano le sorti del gioco.

So this got added:

- Doomsday Device
- Doomsday Hatch
- Doomsday Door

There are five from these at the Agency! pic.twitter.com/45ecFl7AjY

— FortTory - Fortnite leaks & news (@FortTory) March 31, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

The ''DoomsDayDevice'' in BattlePass Menu.

The size and the texture of the sphere is still unknown but now we can have a rough view on how the Device will look.

And ofcourse, these arent the places where it will appear, I had to use these places to get the Device in the lobby. pic.twitter.com/zed84AbdbY

— FortTory - Fortnite leaks & news (@FortTory) March 31, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

fortnite-77774.jpg

Nei file dell'aggiornamento 12.30, alcuni dataminers hanno trovato tre diversi oggetti che portavano la dicitura Doomsday, nello specifico Dispositivo Doomsday, Botola Doomsday e Porta Doomsday. Alcuni giocatori più attenti hanno già notato la presenza di diverse botole sparse sotto le acque dell'Agenzia. Il discorso si fa più complicato analizzando il Dispositivo, che sembra apparire casualmente e per errore nella schermata del battle pass.

Assumendo che il Dispositivo Doomsday dovrebbe apparire nella mappa di Fortnite, questo rappresenterebbe una fonte di minaccia per essa. Traducendo la parola Doomsday in italiano, inoltre, avremo come risultato Apocalisse, il che lascia pensare ad una probabile distruzione della nuova mappa, con grande felicità dei fan che preferivano la vecchia mappa del titolo. Resta da capire a chi si attribuirà l'eventuale distruzione della mappa, se all'Agenzia Ombra o all'Agenzia Spettri, e se si tratta soprattutto di un piano di Midas. Con ciò che abbiamo a disposizione, possiamo solo speculare: certo è che se ci sarà un evento che segnerà la fine della Stagione 2, sarà quello che i player desiderano da tempo.

Se siete alla ricerca di contenuti aggiuntivi esclusivi, non fatevi scappare il bundle Fuoco Oscuro: potete acquistarlo da Amazona a questo link.

Fonte dell'articolo: fortniteintel.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.