Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Fortnite: le macchine della polizia sono sparite, ecco perché

All'interno dell'Isola di Fortnite non è più possibile trovare le macchine della polizia: i mezzi sono spariti! Ecco perché.

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2020 alle 09:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2020 alle 09:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fortnite è in un momento di grande cambiamento e, con l'inizio della Stagione 3, ci sono tante novità sull'isola del battle royale. I giocatori hanno però notato una differenza notevole, dopo l'arrivo dell'aggiornamento: le auto della polizia sono state rimosse dal gioco di Epic Games. Il motivo, come potrete probabilmente immaginare, non è legato a necessità di gameplay.

Tramite una fonte connessa al gioco, il Wall Street Journal ha spiegato che le auto della polizia sono state rimosse in risposta all'omicidio di George Floyd, in Minnesota. La fonte ha però specificato che Epic Games non ha preso questa decisione con lo scopo di rilasciare una dichiarazione di natura politica, ma ha semplicemente cercato di essere delicata riguardo all'argomento, così da non urtare la sensibilità dei giocatori di Fortnite.

fortnite-stagione-3-99219.jpg

Epic Games non ha commentato in modo diretto la rimozione delle auto della polizia di Fortnite. All'inizio dell'anno, però, il CEO Tim Sweeney ha parlato del legame tra politica e videogiochi, affermando che "se un gioco affronta argomenti politici o di grandi problemi sociali, dovrebbe essere perché i designer ne hanno sentito il bisogno, non perché il dipartimento marketing ha visto una possibilità di profitto."

La posizione di Epic Games è quindi chiara: Fortnite non vuole essere un gioco politico e, come indicato dalla fonte, è altamente probabile che la rimozione della auto della polizia sia solo un modo per allontanarsi dalla questione.

Non tutti i videogame, però, hanno deciso di rimane in silenzio sull'argomento. Call of Duty Modern Warfare e NHL 21, ad esempio, hanno aggiunto dei messaggi in sovrimpressione per ricordare che il razzismo e il bigottismo non sono accettate all'interno delle loro community. Molte compagnie videoludiche, inoltre, hanno fatto donazioni a organizzazioni di vario tipo per aiutarle a combattere con l'ingiustizia nel mondo.

Diteci, voi cosa ne pensate della mossa di Fortnite?

Se volete ottenere un po' di V-Bucks gratis, potete sfruttare le ricariche portafoglio console disponibili su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.wsj.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.