Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Fortnite: pro-player vittima di swatting, il fenomeno non accenna a diminuire

Un noto pro-player di Fortnite è stato vittima di swatting: il fenomeno non accenna a diminuire anche se ha già portato alla morte di un ragazzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 28/10/2019 alle 11:05 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

Negli Stati Uniti, da anni, è divenuta pratica comune lo "swatting", ovvero fare una falsa denuncia alla polizia (spesso legata a una bomba o alla presenza di un malvivente con ostaggi in una casa) per bloccare un giocatore online. Ciò avviene spesso nei confronti di pro-player attivi su Twitch, come nel recente caso di Cody Conrad, in arte Clix, giocatore professionista di Fortnite e membro del team Misfits.

Durante un recente stream, infatti, il giovane è stato costretto ad allontanarsi, abbandonando la propria squadra, a causa dell'arrivo della polizia. Fortunatamente non è accaduto nulla e, una volta tornato, come potete sentire anche nel video qui sotto, ha informato i compagni di essere stato "swattato".

fortnite-capitolo-2-stagione-1-immagini-trailer-cinematico-56443.jpg fortnite-capitolo-2-stagione-1-56506.jpg fortnite-capitolo-2-stagion-1-56510.jpg

Leggi anche Layers of Fear e Q.U.B.E 2 gratis per un periodo limitato sull’Epic Games Store

Il vero problema è che questo tipo di pratica ha già portato in passato alla morte di un innocente e all'arresto del colpevole, finito poi in carcere. Clix non è affatto il primo a essere stato colpito da questa pratica; prendendo in esame un caso recente, il sedicenne Kyle "Bugha" Giersdorf, vincitore dei Mondiali di Fortnite, è stato swattato sempre durante uno stream e ha dovuto rispondere a molte domande della polizia.

Si tratta di una pratica estremamente pericolosa ma nonostante gli incidenti già avvenuti sembra che il fenomeno non accenni a diminuire. Ovviamente la polizia, ricevuta una segnalazione, non può non intervenire e non si può mai sapere se la situazione possa degenerare improvvisamente. Speriamo che le autorità riescano a rintracciare chiunque rilasci queste false segnalazioni. Voi cosa ne pensate di tutto questo?

Se siete grandi appassionati di Fortnite, allora non potete farvi sfuggire un nuovo bundle di contenuti speciali, che potete prenotare su Amazon a questo indirizzo. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di non digitale, allora potrebbe interessarvi il famoso peluche Llama.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Un laser potrebbe salvare la vista: via ai test nel 2026
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.