Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

GameStop, in vendita anche un NFT dell'11 settembre: è polemica

Una delle foto iconiche dell'11 settembre è stata modifica e viene venduta come NFT sul marketplace di GameStop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 23/07/2022 alle 18:29

Come è stato fatto notare su ResetEra, il marketplace NFT di GameStop ha messo in vendita anche una famosa foto scattata l'11 settembre 2001, quando gli Stati Uniti d'America subirono un attentato che colpì il World Trade Center e il Pentagono. L'immagine è forse una delle più iconiche dei primi anni 2000 e la sua presenza nel catalogo di token non fungibili ha fin da subito scatenato l'indignazione su internet.

foto-generiche-164576.jpg

La foto presente sul marketplace di GameStop e venduta come NFT è The Falling Man e ritrae un uomo gettarsi da una delle due Torri Gemelle colpite da uno dei voli di linea pilotati dai terroristi. Non si tratta della foto originale: all'uomo, che andava incontro a un destino tragico, è stato infatti applicato un casco da astronauta. Ci fermiamo qui: onestamente non c'è neanche bisogno di commentare ulteriormente sulla manovra, visto che lo hanno già fatto gli utenti di ResetEra e tutti coloro che sono entrati in contatto con questa geniale trovata. Ci sono però un paio di aspetti da chiarire e che dobbiamo riportare per dovere di cronaca.

The Falling Man è una delle foto più importanti di quella giornata ed è stata utilizzata anche come immagine di apertura di alcuni quotidiani cartacei all'indomani della vicenda. La foto è stata scattata dal fotografo Richard Drew, dell'Associated Press. La fotografia è già da tempo divenuta un NFT, ma è chiaro che dietro tutta la manovra non ci sia Drew. Nessuna persona al mondo, specialmente uno statunitense che ricorda perfettamente cosa è accaduto quel giorno, può pensare di creare qualcosa del genere.

Il mondo degli NFT ha assolutamente bisogno di essere regolato. Fin troppo spesso abbiamo assistito a violazioni di copyright e frodi. Il Web3, così come diversi strumenti, saranno sicuramente la prossima, naturale evoluzione del mondo di internet. Ora come ora, però, appare chiaro che ci sia bisogno di mettere un freno a determinate manovre. Nonostante la decentralizzazione e la libertà siano obiettivi nobili a cui puntare, l'utilizzo di una foto del genere per puro marketing e per pura speculazione infrange probabilmente diversi copyright e non mostra rispetto a ciò che è accaduto quel giorno, né ovviamente alla famiglia dell'uomo.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.