Xbox One potrebbe supportare mouse e tastiere di terze parti dopo il debutto. Larry Hryb, boss di Xbox Live e celebre online con il nickname Major Nelson, ha svelato questo dettaglio in un'intervista con Newegg Arcade, senza tuttavia commentare i piani di Microsoft relativi a questa strategia.
Il dirigente ci tiene a sottolineare che i dev kit forniti agli sviluppatori permetteranno di avere un certo grado di libertà, evidentemente anche con la compatibilità con periferiche e accessori.
Gli FPS potrebbero diventare molto più interessanti
"Se gli sviluppatori saranno interessati a questa cosa noi li aiuteremo. Sicuramente è possibile, ma non abbiamo nulla da annunciare per ora", spiega Major Nelson sottolineando tuttavia le differenze fra le esperienze con i giochi per PC e per console.
"Abbiamo una sorta di concetto: quando si gioca con un PC ci si sporge in avanti. Con un gioco Xbox a volte ci si inclina all'indietro, ci si vuole divertire e basta. Non voglio scatenare dibattiti 'religiosi', ne sono consapevole. Vogliamo fornire un'esperienza di giochi che possa far divertire le persone", sostiene Larry Hryb.
Nel frattempo Sony annuncia che il DualShock 4, il joypad di PlayStation 4, sarà compatibile con Windows. La conferma arriva da Shuhei Yoshida, boss di Sony Computer Entertainment Worldwide Studios, che su Twitter ha risposto a diversi appassionati, curiosi di saperne di più sull'argomento.
Quali funzioni del DualShock 4 funzioneranno su PC? - Clicca per ingrandire
Per ora non è ancora possibile capire se il DualShock 4 sarà riconosciuto automaticamente dai sistemi Windows e Yoshida consiglia di attendere i primi test dopo il debutto. Le funzioni base saranno disponibili, ma non si sa nulla per quanto riguarda la vibrazione, il touch pad, il sensore di movimento e la barra luminosa.
E per quanto riguarda mouse e tastiera su PS4? Per risalire alle ultime notizie bisogna tornare a luglio, quando gli sviluppatori di DICE hanno svelato che Battlefield 4 potrebbe supportare le periferiche tanto amate dai giocatori su PC. Sottolineiamo tuttavia l'uso del condizionale, visto che Sony non ha ancora confermato nulla. La battaglia delle console next gen passerà anche dalla compatibilità con queste periferiche?