Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Google Stadia: il vero obbiettivo potrebbe essere aumentare le visualizzazioni YouTube con le esclusive

Google Stadia è un servizio interessante, ma qual è il suo obbiettivo? Secondo una fonte anonima, sarebbe aumentare le visualizzazioni su YouTube!

Advertisement

Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/04/2019 alle 15:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:28
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/04/2019 alle 15:51 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Google Stadia
, il nuovo servizio di game streaming del colosso di Mountain View, si è presentata come una grande opportunità per l'industria videoludica e, sopratutto, per gli sviluppatori di terze parti
, ma chiaramente ha intenzione di lavorare anche sulle esclusive, grazie al proprio team Stadia Games and Entertainment. Google Stadia, inoltre, è fortemente legata a YouTube e, secondo una fonte di Multiplayer vicina alla società, questo legame è molto più importante di quel che potrebbe sembrare.

Come già sappiamo, lo Stadia Controller includerà un tasto per avviare la condivisione di contenuti direttamente su YouTube, ma la strategia di Google non si ferma a questo. Google starebbe lavorando sia internamente che con le terze parti per creare giochi che siano interessanti da portare in stream live, con l'obbiettivo di aumentare le visualizzazioni e la vendita di pubblicità su YouTube.

stadia-24470.jpg

Una strategia che non "condiziona" quindi solo il videogiocare dell'utente, ma anche (e forse sopratutto) le abitudini degli spettatori, che potrebbero sempre contare su molti contenuti ragionati fin dalla fase di progettazione per essere perfetti per la condivisione e lo stream.

Alla luce di queste informazioni, sopratutto dopo i timori degli sviluppatori indie, è facile pensare che questo tipo di servizio spingerà molto su specifici contenuti, penalizzando (forse anche a livello economico) opere più classiche e poco intriganti da vedere giocate da altri. Ovviamente, questi sono solo rumor e non vanno considerati come informazioni ufficiali. Questa estate ci sarà modo di scoprire varie novità su Google Stadia e potremo quindi capire qual è la precisa strategia di Google, indipendentemente dal fatto che la espliciti o meno. Diteci, voi cosa ne pensate di un'eventualità di questo tipo?

Se preferite esperienze videoludiche più classiche, potete optare per una Xbox One, una PlayStation 4 o un Nintendo Switch.

Fonte dell'articolo: multiplayer.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.