Grand Theft Auto 6 non arriverà più nel 2025 ma a maggio 2026, e la notizia ha diviso il pubblico: delusione per i fan, sollievo per molti studi di sviluppo. Tra questi Sucker Punch, che ha accolto il rinvio con una vera e propria festa, felice di poter lanciare Ghost of Yotei senza doversi scontrare con quello che molti considerano il gioco più atteso del decennio.
Quando i giganti si spostano, tutti gli altri respirano
Nate Fox, direttore creativo di Sucker Punch, ha raccontato a MinnMax: “Abbiamo festeggiato tutti, siamo ancora con i postumi di una sbornia durata mesi. È stata una giornata fantastica”. L’euforia nasce dal fatto che Ghost of Yotei, previsto per ottobre 2025, non dovrà più condividere il periodo di lancio con la saga di Rockstar.
Rockstar ha spiegato il rinvio con la necessità di prendersi più tempo per garantire la qualità attesa. Una decisione che mette in luce l’effetto domino che i grandi blockbuster generano su tutto il mercato.
Precedenti illustri e cambiamenti strategici
Un precedente simile riguarda l’annuncio della data di Hollow Knight: Silksong, fissata al 4 settembre 2025. Quella che per i fan è stata una festa si è trasformata in un problema per altri studi che avevano pianificato uscite nello stesso periodo. Demonschool, Aeterna Lucis, Little Witch in the Woods e altri hanno dovuto rivedere le proprie strategie.
Il caso più emblematico è quello di Stomp and the Sword of Miracles, progetto indipendente che ha deciso di rinviare sia la campagna Kickstarter sia la demo pur di non farsi oscurare dall’hype di Silksong.
L’impatto culturale di un fenomeno "AAAAA"
Nigel Lowrie, co-fondatore di Devolver Digital, ha commentato: “Ci sono i giochi AAA e poi quelli AAAA, ma Grand Theft Auto è potenzialmente un gioco AAAAA. È più grande di qualsiasi altra cosa, per portata e impatto culturale”.
Adam Lieb, CEO della piattaforma Gamesight, ha confermato che GTA 6 è stato al centro di quasi ogni discussione sulle date di lancio nell’ultimo anno e mezzo, a dimostrazione di quanto possa influenzare l’intero settore.
Ghost of Yotei e la strada libera verso il successo
Con uscita fissata al 2 ottobre 2025, Ghost of Yotei potrà ora pianificare la propria campagna marketing senza preoccuparsi dell’ombra di GTA 6. Il sequel di Ghost of Tsushima trasporterà i giocatori nelle terre intorno al Monte Yotei, in un’ambientazione storica spostata di oltre 300 anni rispetto al primo capitolo.
Resta però l’incognita su cosa accadrà nel maggio 2026, quando Grand Theft Auto 6 sbarcherà finalmente sul mercato. Se il solo annuncio di Silksong ha mandato in tilt Steam, Nintendo eShop e gli store digitali di Xbox e PlayStation, è facile immaginare che l’arrivo del kolossal Rockstar possa ridefinire ancora una volta gli equilibri dell’industria.