Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Hip Hop ed etichette sulla torta

La musica nei videogiochi veicola le vendite e diventa sempre più strategica nel panorama statunitense.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/01/2007 alle 09:48 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • I videogiochi sono il rock 'n' roll del secolo
  • Hip Hop ed etichette sulla torta

Hip Hop ed etichette sulla torta

"Inizialmente le etichette discografiche e gli stessi musicisti non erano troppo convinti. Ma poi quando le vendite di Dance Dance Revolution hanno raggiunto le 10 milioni di unità tutto è cambiato", ha dichiarato Jason Enos, senior product manager del gioco per Konami. "La gente ora lo cerca. Paragonato agli altri giochi, DDR e quelli musicali offrono alle etichette e agli artisti più chance di influenzare i giocatori negli acquisti di CD e tracce audio".

Infatti, non a caso, gli artisti hip hop sono stati i primi a comprendere il valore promozionale dei videogiochi. Chris "Ludacris" Bridges è stato il prime mover della compagine accettando che un suo pezzo diventasse colonna sonora di un titolo. "Get Off Me" è così sbarcato su Madden NFL 2000. Da allora le collaborazioni con le software house si sono rafforzate: ecco quindi musiche su Def Jam Vendetta e NBA Ballers: Phenom.

Il produttore dei Gorillaz, Dan "The Automator" Nakamura, con NBA 2K7 è riuscito a spingere oltre questo meccanismo, coinvolgendo artisti del calibro di Mos Def, E-40, A Tribe Called Quest e altri. "Ho avuto l'opportunità di non lavorare con le regole delle etichette. Ho potuto fare quello che volevo nel rispetto dei diversi tipi di audience", ha sottolineato Nakamura.

"La maggior parte dei contratti musicali per i giochi, negli Stati Uniti, riguardano le licenze, ma alcuni editori dispongono di budget hollywoodiani che permettono anche di assumere compositori famosi", ha dichiarato James Mielke, redattore del sito di gaming 1UP.com.

Tommy Tallarico, che ha collaborato nei progetti Spy Hunter 2, Tony Hawk's Pro Skater, Wild 9, è considerato uno dei compositori per videogiochi più quotati degli Stati Uniti. Una notorietà che però non può essere lontanamente paragonata a quella che circonda in Giappone Nobuo Uematsu, il guru che si nasconde dietro le musiche della saga di Final Fantasy.

"Vi è più collaborazione in Giappone; il videogioco è considerato un veicolo culturale", ha dichiarato Mielke. I concerti dedicati a Final Fantasy, ad esempio, hanno un seguito paragonabile a quello che ebbero i Beatles.

Leggi altri articoli
  • I videogiochi sono il rock 'n' roll del secolo
  • Hip Hop ed etichette sulla torta

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.