Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensi...
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da no...

"I vostri giochi sono troppo divertenti", l'assurda denuncia di una madre agli sviluppatori

Microsoft, Rockstar, Epic e altri sono stati citati in giudizio per aver instillato una dipendenza psicologica nei giocatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Pubblicato il 29/03/2024 alle 10:15

Diversi importanti sviluppatori, inclusi Microsoft, Rockstar, Epic Games, sono stati coinvolti in alcune cause per dipendenza da videogiochi presentate nel corso degli ultimi 12 mesi. Le denunce affermano che i giochi come Minecraft, GTA 5 e Fortnite sfruttano alcune debolezze per creare dipendenza psicologica nei giocatori.

In risposta a una delle denunce, presentata da una donna dell'Arkansas e suo figlio, gli sviluppatori citati in giudizio hanno definito l'accusa un attacco che mina i diritti del Primo Emendamento, sostenendo che i giochi rappresentano un'espressione protetta dalla Costituzione e che la loro natura divertente non può essere motivo per limitare la loro distribuzione e le modalità di sviluppo.

I videogiochi rilasciano dopamina e creano dipendenza, sfociando in un uso compulsivo che causa danni mentali e fisici.

La denuncia in questione riferisce che giochi come Roblox, Fortnite e Minecraft modificano il comportamento degli utenti e causano una vera e propria dipendenza psicologica, portando il figlio della donna ad avere gravi problemi di un uso eccessivo e compulsivo. La madre afferma che il figlio ha abbandonato la scuola, soffre di un grave disturbo depressivo e ansia, e spende 350 dollari al mese per i giochi. Tuttavia, gli avvocati degli sviluppatori hanno respinto queste accuse, sostenendo che non è stato chiarito quali specifiche caratteristiche dei giochi abbiano causato danni al figlio.

Le denunce evidenziano vari aspetti controversi dei giochi, inclusi i nuovi sistemi di monetizzazione e i trucchi ingannevoli usati nell'interfaccia utente, ma gli sviluppatori contestano queste accuse e sostengono che le caratteristiche dei giochi sono legittime forme di espressione e divertimento.

Nonostante le molte critiche, gli avvocati degli sviluppatori respingono le accuse, sostenendo che i giochi offrono un'esperienza di gioco completamente legittima e che l'accusa non è stata in grado di dimostrare in modo chiaro come le caratteristiche specifiche dei giochi abbiano causato danni ai giocatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Steam Saldi Estivi: migliaia di titoli PC in offerta con sconti imperdibili per ogni genere e budget. Scopri le promozioni fino al termine dell'evento!
Immagine di Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Abbiamo giocato all'ottimo Broken Arrow, la nuova pietra miliare degli strategici a turni di Steel Balalaika e Slitherine.
Immagine di Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Un ingegnere del software ha creato una versione del gioco che funziona tramite codice stampato su una piccola scheda.
Immagine di L'incredibile versione di Balatro a cui non possiamo giocare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Offerta imperdibile: Logitech MX Master 3S a 59€ invece di 83€, mouse wireless ergonomico con 8K DPI, clic silenziosi e scorrimento ultraveloce
Immagine di Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 29%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Vediamo insieme come raddoppiare le piste capendo come sbloccare la modalità speculare (corse speculari) in Mario Kart World: tutto quello che devi sapere!SI
Immagine di Mario Kart World: come sbloccare la modalità speculare (corse speculari)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.