Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Kirby su Game Boy, un miracolo sviluppato senza tastiera

Il primo Kirby del 1992 è stato programmato senza utilizzare la tastiera: un incubo per qualsiasi programmatore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 27/04/2017 alle 15:49 - Aggiornato il 28/04/2017 alle 11:04

Kirby's Dream Land, il primo titolo della saga di Kirby, ha debuttato su Game Boy nel lontano 1992. Sviluppato da Masahiro Sakurai e pubblicato da Nintendo, nasconde una storia incredibile e "spaventosa"... È stato programmato senza utilizzare la tastiera!

Al termine di un concerto orchestrale tenutosi per il venticinquesimo anniversario di Kirby's Dream Land, Sakurai ha parlato con Game Watch, ricordando come ai tempi dello sviluppo del titolo il suo team lavorasse utilizzando il Twin Famicom come kit di sviluppo. "Come cercare di prepararsi il pranzo utilizzando il cestino del pranzo."

img 2587

Al giorno d'oggi sarebbe impensabile utilizzare, ad esempio, una PlayStation 4 per programmare un videogioco. Oltre alla potenza di calcolo notevolmente ridotta, Sakurai ha dovuto fare i conti con un altro problema: l'assenza del supporto per la tastiera.

"[il Famicom] non aveva nemmeno il supporto alla tastiera, il che significa che i valori dovevano essere inseriti utilizzando la trackball e la tastiera a schermo", spiega Sakurai. Una soluzione che sembra folle per creare qualsiasi cosa più complessa di un "Hello World!", i programmatori avranno già sentito un brivido lungo la schiena.

haltrackball
Ecco lo "strumento del male"

Sakurai, ai tempi ventenne, ha dichiarato che pensasse fosse quello il modo corretto di procedere "come facevano tutti". Il processo di sviluppo del prototipo funzionale ha portato addirittura dei miglioramenti nella gestione dei processi del gioco, permettendogli di realizzare un titolo con movimenti molto fluidi per essere su Game Boy.

HAL Laboratory ha racchiuso tutto Kirby's Dream Land in soli 512 kb, una quantità di dati inferiore a quelli racchiusi in un singolo pixel di Super Smash Bros. per Wii U, sostiene Sakurai facendo un esempio in senso piuttosto figurato. Questo è stato possibile utilizzando svariate tecniche per risparmiare spazio, ad esempio facendo condividere parti del corpo uguali a nemici diversi, o utilizzando animazioni composte di pochissimi frame.

kirby

Come se non bastasse, Sakurai ha dichiarato che i nemici che salgono le scale o che cadono dal bordo dello schermo, non hanno implementato il giusto sistema di rilevamento delle collisioni. Il programmatore ha scritto i loro percorsi dall'inizio alla fine per ognuno di loro... In esadecimale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.