La Commissione Europea ha annunciato di non voler procedere ad alcuna ulteriore indagine sull'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, confermando la sua posizione precedente e dando il via libera all'operazione.
Questa notizia arriva dopo che Microsoft ha apportato modifiche significative alla sua proposta d'acquisto, in risposta alle obiezioni sollevate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (CMA) britannica.
La proposta iniziale aveva destato preoccupazioni per il potenziale rischio di monopolio nel settore del cloud gaming. Tuttavia, Microsoft ha ristrutturato la sua offerta per affrontare queste preoccupazioni.
Una delle principali concessioni è stata il trasferimento dei diritti di streaming dei giochi di Activision Blizzard a Ubisoft, con l'obiettivo di prevenire la creazione di un monopolio nel settore.
Microsoft's $69 billion acquisition of Activision Blizzard is set to avoid another EU probe, edging the gaming industry’s biggest ever deal even closer — as soon as Britain’s antitrust regulator gives the green light https://t.co/zcxuon0iaG
— Bloomberg UK (@BloombergUK) October 11, 2023
Dopo queste modifiche, l'Unione Europea ha riesaminato la proposta di acquisizione e ha deciso di non avviare una nuova indagine supplementare, confermando la sua posizione favorevole all'operazione.
Nonostante questa decisione a livello europeo, il Regno Unito deve ancora fornire una risposta definitiva. Tuttavia, sembra che Microsoft abbia l'intenzione di finalizzare l'acquisizione già entro questa settimana, con alcune fonti che indicano la data del 13 ottobre 2023 come possibile termine per l'operazione.
L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft è stata uno dei negozi più discussi nel settore dei videogiochi. Se andrà in porto, avrà un impatto significativo sull'industria, portando il gigante tecnologico a diventare uno dei principali attori nel settore del gaming.
Resta da vedere come questa mossa influenzerà il panorama dei videogiochi e quali saranno le implicazioni per i giocatori e gli altri attori del settore.
L'acquisizione è attualmente in attesa di ulteriori approvazioni ma sembra che Microsoft sia vicina a concludere questa importante operazione. La conferma da parte della Commissione Europea rappresenta un passo significativo verso il completamento dell'affare.