Niente da fare, anche questo atteso gioco Marvel è stato rimandato

Il gioco ambientato nel 1943, MARVEL Rise of Hydra punta a sfidare il dominio dei titoli di Insomniac grazie a un team di talento, ma non prima del 2026.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Mentre Insomniac Games continua a dominare nel panorama Marvel con la serie di Spider-Man (il secondo capitolo è acquistabile su Amazon), l'atteso MARVEL 1943: Rise of Hydra di Skydance Games non vedrà la luce prima del 2026. Questa ambientazione storica alternativa, che porta i personaggi Marvel nel contesto della Seconda Guerra Mondiale, promette di offrire un'esperienza profondamente diversa rispetto agli adattamenti videoludici recenti del brand.

La finestra di lancio sembra proiettata all'inizio del prossimo anno. Fino ad ora, infatti, gli sviluppatori avevano mantenuto il massimo riserbo riguardo i tempi di realizzazione. L'attesa di almeno due anni solleva interrogativi sullo stato attuale dello sviluppo e sulle ambizioni del team creativo, che evidentemente ha bisogno di tempo considerevole per realizzare la propria visione.

Come scritto all'inizio, la particolarità di "MARVEL 1943" risiede nella sua collocazione temporale, che lo distingue nettamente dall'approccio contemporaneo dei giochi Insomniac. Ambientare un'avventura Marvel negli anni '40, durante il conflitto mondiale, permette di esplorare le radici storiche di organizzazioni come l'Hydra e potenzialmente di personaggi iconici come Capitan America, le cui origini sono intrinsecamente legate a quel periodo storico.

Questa scelta narrativa offre l'opportunità di raccontare delle storie leggermente più "cupe", dove la linea tra eroi e villain potrebbe risultare più sfumata rispetto alle avventure contemporanee. La guerra come sfondo narrativo potrebbe consentire anche una maggiore profondità tematica, affrontando questioni morali complesse attraverso il filtro dell'universo Marvel.

Il titolo può contare su un team di sviluppo di notevole esperienza, elemento che alimenta le aspettative dei fan. Sebbene Insomniac Games rimanga attualmente il punto di riferimento per i videogiochi Marvel, grazie al successo commerciale e critico della serie dedicata all'Uomo Ragno, "Rise of Hydra" potrebbe rappresentare una valida alternativa con un'identità propria e distintiva.

L'assenza di gameplay ufficiale continua ad alimentare la curiosità degli appassionati. I futuri eventi di settore rappresenteranno occasioni cruciali per svelare finalmente il sistema di gioco e le meccaniche che caratterizzeranno questa nuova interpretazione dell'universo Marvel. La distanza temporale dalla data di uscita suggerisce che potremmo vedere i primi video di gioco effettivo non prima del 2025 inoltrato (o magari già al Summer Game Fest).

L'ambientazione unica e la promessa di un'esperienza narrativa che attinge alle origini storiche dell'universo Marvel potrebbero rappresentare elementi sufficienti per mantenere vivo l'interesse della community. La sfida sarà riuscire a bilanciare fedeltà alle fonti con innovazione ludica, in un mercato dove l'asticella qualitativa per i giochi basati su licenze Marvel è stata alzata considerevolmente negli ultimi anni.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.