Il lancio di Metroid Prime 4: Beyond si avvicina e Nintendo ha finalmente svelato nel dettaglio le funzionalità degli amiibo dedicati al titolo, rivelando un elemento destinato a far discutere la community: una delle statuette sblocca contenuti normalmente riservati ai completisti al 100%.
Secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale giapponese di Nintendo, l'amiibo di Sylux - il nemico iconico che arriverà nei negozi in concomitanza con il lancio del gioco - permetterà di sbloccare anticipatamente le versioni complete di alcune cinematiche che durante la campagna principale appaiono solo in forma frammentaria. Normalmente questa funzionalità si attiva solo raggiungendo il 100% di scansioni e oggetti collezionati, un traguardo che richiede diverse ore di esplorazione meticolosa tipica della serie Metroid Prime.
L'amiibo dedicato a Samus sulla moto Vi-O-La offre funzionalità più orientate al gameplay: permette di modificare la colorazione del veicolo e visualizzare la distanza totale percorsa, oltre a velocizzare il recupero dell'energia boost della moto. Quest'ultimo bonus presenta però una limitazione che segue il modello free-to-play: può essere attivato una sola volta al giorno, una scelta di game design che ricorda meccaniche da mobile gaming e che potrebbe non piacere ai puristi.
L'amiibo standard di Samus - quello in posizione di tiro - introduce invece personalizzazioni audio e difensive: consente di cambiare la traccia musicale durante le sessioni di guida nella Sol Valley e attiva uno scudo protettivo che assorbe fino a 99 danni ripristinando l'energia vitale. Anche questo buff presenta la medesima restrizione temporale giornaliera, trasformando di fatto l'amiibo in una sorta di power-up quotidiano per chi affronta sezioni particolarmente ostiche.
Per i collezionisti che già possiedono amiibo della serie Metroid o i personaggi legati a Samus della linea Super Smash Bros - inclusi Zero Suit Samus, Dark Samus e Ridley - c'è comunque compatibilità, seppur limitata alla riproduzione casuale di tracce dalla colonna sonora del gioco. Una funzionalità minore che non giustifica acquisti retroattivi ma che valorizza le statuette già presenti nelle collezioni dei fan di lunga data.
Sul fronte tecnico, Metroid Prime 4: Beyond (prenotabile qui) rappresenterà un banco di prova importante per Switch 2, offrendo sulla nuova console risoluzione 4K a 60fps oppure 1080p a 120fps con supporto HDR, oltre all'integrazione dei controlli mouse tramite i nuovi Joy-Con 2.