Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio...

Microsoft dimostra che il CMA appoggia Sony e non i consumatori!

Microsoft ha risposto all'ente regolatore del Regno Unito in merito all'acquisizione di Activision Blizzard: ecco i punti più importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 19/10/2022 alle 10:09

Microsoft ha deciso di rispondere alle accuse della CMA, l'ente regolatore del Regno Unito che sta valutando l'acquisizione di Activision Blizzard effettuata proprio dal colosso di Redmond. Una risposta che si è rapidamente diffusa su Twitter nel corso della giornata di ieri e che è stata analizzata per diverse ore, vista la mole di informazioni che Microsoft ha fornito alla CMA.

La risposta è decisamente lunga e complessa e arriva proprio quando la CMA ha deciso di bloccare l'acquisto di Giphy da parte di Meta, per proteggere i consumatori. Un segnale che chiaramente mette in mostra tutto i rischi dell'acquisizione di Activision Blizzard, che dopo l'ok del Brasile sembra vacillare proprio anche nel Regno Unito. Analizzarla non è ovviamente facile, quindi ci concentreremo sui dati più importanti e sulle dichiarazioni di rilievo del colosso di Redmond, che a quanto sembra ha anche spedito Phil Spencer a Londra in missione per poter riuscire a sbloccare una situazione delicata, che rischia di far saltare uno dei deal più ricchi che questa industria abbia mai visto.

La critica maggiore che Microsoft ha mosso alla CMA (la seconda, vista la risposta di qualche giorno fa) riguarda i minuti di gioco. Secondo il colosso di Redmond, la posizione di Xbox sarebbe stata sovrastimata, visto che si sono analizzati solamente i minutaggi relativi al Regno Unito e hanno incluso anche i franchise storici di Xbox Game Studios, come Halo, Forza e Gears of War. Un problema non da poco: l'intera analisi della CMA sarebbe dunque stata falsata da stime calcolate in maniera errata. Si passa successivamente alla spesa, ovvero ai soldi che gli utenti immettono negli store ufficiali per poter acquistare i videogiochi: secondo Microsoft non ci sarebbero prove evidenti che Call of Duty, il vero e proprio punto della discordia tra Sony e il colosso di Redmond, spinga gli utenti ad acquistare più videogiochi sulla stessa piattaforma. Insomma, lo shooter non sarebbe un driver per le spese dei giocatori.

Cannot get X.com oEmbed

Proprio per quanto riguarda Call of Duty, il discorso che affronta Microsoft è decisamente importante e si estende su più punti, tra cui ovviamente la smentita di voler rendere esclusiva la serie su console Xbox. A Redmond nessuno ha mai avuto intenzione di voler portare via la serie da PlayStation. In realtà le critiche maggiori della CMA vertevano sull'inserimento del gioco all'interno di Xbox Game Pass e di bonus specifici legati agli abbonati del servizio, ma le stesse critiche possono essere mosse a Sony, che continua in una politica di chiusura verso i giocatori PC e Xbox, bloccando o limitando l'accesso per 30 o più giorni ad alcuni contenuti esclusivi.

Si passa poi alle accuse: Microsoft afferma che Sony potrebbe aver falsificato i dati a livello di revenue di Call of Duty. Gli avvocati del colosso di Redmond avrebbero poi dimostrato che se anche Call of Duty diventasse esclusiva Xbox, PlayStation avrebbe comunque più utenti attivi mensilmente rispetto alla concorrenza. Alla base di ciò, il primo reclamo della CMA diventa praticamente inutile.

La risposta di Microsoft continua citando anche PC e Nintendo: se davvero Call of Duty fosse una realtà così forte da guidare i giocatori, non si spiegherebbe perché la casa di Kyoto macina numeri comunque alti e perché Steam, nonostante privato dello sparatutto, abbia tenuto una posizione di mercato così forte, tanto da spingere Activision Blizzard a tornare sul client di Valve.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Xbox Game Pass rimuove presto S.T.A.L.K.E.R. 2, Frostpunk e Football Manager dal catalogo. Restano pochi giorni per giocarli.
Immagine di Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.