Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus...
Immagine di SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere da...

Nintendo acquisisce lo studio Bandai Namco Singapore

Nintendo acquisisce l'80% di Bandai Namco Studios Singapore, con operazione prevista per aprile 2026. Lo studio ha collaborato alla serie Splatoon.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/11/2025 alle 15:05

La notizia in un minuto

  • Nintendo acquisirà Bandai Namco Studios Singapore entro il 1 aprile 2026, inizialmente con l'80% delle quote, per integrare uno studio che ha già collaborato alla serie Splatoon
  • Lo studio diventerà Nintendo Studios Singapore e continuerà a fornire supporto tecnico e artistico per i progetti first-party, sfruttando la sua expertise nella creazione di asset in-game
  • L'operazione si inserisce in una strategia di acquisizioni mirate che include già Monolith Soft, Retro Studios, Next Level Games e Nintendo Pictures, consolidando la rete produttiva della casa di Kyoto

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nintendo si prepara ad espandere ulteriormente la propria rete di studi di sviluppo interni con l'acquisizione di Bandai Namco Studios Singapore, segnando un'ulteriore mossa strategica nella costruzione di un ecosistema produttivo sempre più integrato. L'operazione, che dovrebbe concludersi il 1 aprile 2026 salvo approvazioni regolamentari, porterà inizialmente la casa di Kyoto a detenere l'80% delle quote dello studio singaporiano, con l'obiettivo di acquisire la restante percentuale in un secondo momento. Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come Nintendo stia progressivamente consolidando il controllo su realtà esterne che hanno già collaborato con successo ai suoi progetti maggiori.

Lo studio asiatico, fondato nel 2013, non è un nome nuovo per i fan delle IP Nintendo. Il team ha infatti contribuito allo sviluppo della serie Splatoon, lo shooter multiplayer che ha rivoluzionato il genere con la sua estetica colorata e il gameplay basato sull'inchiostro anziché sui proiettili tradizionali. Questa esperienza pregressa ha evidentemente convinto Nintendo della solidità del partner, tanto da volerlo integrare definitivamente nella propria struttura produttiva.

Una volta completata l'acquisizione, lo studio cambierà denominazione in Nintendo Studios Singapore e continuerà le proprie attività di sviluppo senza stravolgimenti operativi. Nintendo ha specificato che il team singaporiano possiede "una forte expertise nella creazione di asset artistici in-game", lasciando intendere che il suo ruolo rimarrà principalmente quello di studio di supporto tecnico e artistico per i progetti first-party, piuttosto che quello di developer principale con titoli propri.

Nintendo ha specificato che il team singaporiano possiede "una forte expertise nella creazione di asset artistici in-game"

L'operazione avrà un impatto finanziario minimo sui risultati del corrente anno fiscale, secondo quanto dichiarato dalla compagnia giapponese. Questa acquisizione si inserisce in una strategia più ampia che ha visto Nintendo rafforzare sistematicamente il proprio controllo su studi esterni che avevano già lavorato con successo sulle sue proprietà intellettuali.

Il caso più recente è quello di Nintendo Pictures, ex Dynamo Pictures acquisita nel 2022 e ribattezzata per concentrarsi sulla produzione di contenuti visivi basati sulle IP Nintendo. Lo studio ha fatto parlare di sé il mese scorso con un corto animato dedicato a Pikmin, ma ha anche lavorato su progetti AAA come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, Pikmin 4, Super Mario Bros. Wonder, Super Mario RPG e Another Code: Recollection. A parte un impegno preesistente all'acquisizione per Death Stranding 2, Nintendo Pictures lavora esclusivamente su franchise della casa madre.

Il portfolio di subsidiary Nintendo comprende già diverse realtà consolidate nel panorama dello sviluppo videoludico. Tra queste figurano Monolith Soft, celebre per la saga Xenoblade Chronicles e per il supporto tecnico su progetti open-world, Retro Studios che sta sviluppando l'attesissimo Metroid Prime 4, Next Level Games responsabile di Luigi's Mansion 3, 1-Up Studio che ha contribuito alla progettazione di Super Mario 3D World e Super Mario Odyssey, e Nintendo Cube specializzata nella serie Mario Party.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Editoriale

SteamOS deve risolvere un grosso problema, prima di avere davvero successo

Di Andrea Riviera
Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Videogioco

Dicembre esplosivo per gli abbonati PlayStation Plus

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano
1

Videogioco

Clair Obscur: Expedition 33 in concerto a Milano

Di Antonello Buzzi
Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano
3

Videogioco

Destiny 3 sarebbe in cantiere: i leak lo confermano

Di Antonello Buzzi
Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Videogioco

Steam Machine: tutto ciò che sappiamo sul nuovo hardware di Valve

Di Giulia Serena

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.