Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Nintendo Switch è stata hackerata da Bowser e l'hanno arrestato

Un team è stato accusato di frode, avendo hackerato anche Nintendo Switch. Sconcertante è che il leader si chiama proprio Bowser.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federica Pantaleo

a cura di Federica Pantaleo

Pubblicato il 03/10/2020 alle 11:29 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:10

Sono stati arrestati e accusati di frode due membri di un'organizzazione in grado di sviluppare e vendere dispositivi illegali utilizzati per hackerare note console di videogiochi, riproducendovi copie pirata o non autorizzate. Stiamo parlando del Team Xecuter, noto soprattutto per la realizzazione di strumenti di hacking per Nintendo 3DS e NES Classic, incluso un dispositivo USB, chiamato SX Pro, che consente a Nintendo Switch di far girare giochi pirata. Sconcertante è che uno dei due membri si chiama proprio Gary Bowser.

Precisamente, le menti dell’intera organizzazione sono Max Louarn, di 48 anni e residente ad Avignone, in Francia, e Gary Bowser, 51 anni, di nazionalità canadese e residente a Santo Domingo. Nintendo conosce bene il gruppo, ragion per cui lo scorso maggio la divisione americana ha mosso due cause legali contro l’organizzazione, con lo scopo di far chiudere i rivenditori di terze parti che commerciano i prodotti del Team Xecuter. Recentemente, Nintendo ha cercato anche i cosiddetti siti ROM in cui sono presenti intere librerie online di videogiochi piratati e relativi strumenti hardware.

nintendo-switch-lite-42077.jpg

"Questi imputati sono presumibilmente i leader di un famigerato gruppo criminale internazionale che ha raccolto profitti illegali per anni piratando la tecnologia dei videogiochi delle società statunitensi", ha dichiarato Brian C. Rabbitt, assistente del Procuratore Generale della Divisione Criminale del Dipartimento di Giustizia. "Questi arresti dimostrano che il Dipartimento riterrà responsabili gli hacker che cercano di requisire e sfruttare la proprietà intellettuale delle società americane per ottenere un guadagno finanziario, indipendentemente da dove si trovino".

Il gruppo è accusato di aver "mascherato la sua attività illegale giustificandosi di voler supportare i videogiocatori” occultando il loro vero intento. La data del processo non è ancora stata decisa, ma in caso di condanna i due leader dovranno affrontare una grave pena detentiva, pari a 20 anni per ogni accusa di cospirazione per frodi telefoniche e riciclaggio di denaro, con ulteriori 5 anni per alcune delle accuse minori.

Nintendo Switch è disponibile su Amazon ad un ottimo prezzo. Cliccate qui per la versione Standard o cliccate qui per acquistare la versione Lite per giocare ovunque.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.