Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Nintendo si impegna contro gli emulatori, ma non ferma i venditori di giochi scam nel suo store

Il team di sviluppo di Unpacking ha denunciato la presenza di cloni e truffe sul Nintendo eShop che utilizzano il nome del loro gioco.

Advertisement

Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/12/2024 alle 09:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il team di sviluppo di Unpacking, popolare puzzle game indie, ha denunciato la presenza di cloni e truffe sul Nintendo eShop che utilizzano il nome del loro gioco. In particolare, Wren Brier, direttrice creativa di Witch Beam, ha criticato Nintendo sul social Bluesky per la mancata risposta dopo oltre due settimane dalla segnalazione.

Sul Nintendo eShop sono apparsi, infatti, diversi videogiochi e DLC con nomi simili a "Unpacking", come "Unpacking Universe Dreams" e "Unpacking: Deluxe Edition". Secondo Brier, questi prodotti stanno sfruttando in modo illecito il marchio registrato di Unpacking per ingannare i potenziali acquirenti.

Il problema evidenzia le difficoltà che gli sviluppatori indipendenti affrontano nel proteggere le proprie proprietà intellettuali sugli store digitali. La presenza di cloni e truffe può danneggiare sia economicamente che a livello di immagine i creatori originali. 

Immagine id 44584

Nintendo non ha ancora commentato ufficialmente la vicenda. Al momento della stesura di questo articolo, i giochi segnalati risultano ancora disponibili sugli eShop nordamericano ed europeo. In alcuni casi, le copie appaiono addirittura prima del gioco originale nei risultati di ricerca.

La situazione di Unpacking non è isolata: negli ultimi anni sono aumentati i casi di app che sfruttano nomi e parole chiave di giochi di successo per ottenere visibilità, spesso utilizzando screenshot e artwork generati con l'intelligenza artificiale per ingannare gli utenti.

Gli sviluppatori chiedono controlli più rigorosi da parte delle piattaforme per contrastare questo fenomeno che rischia di minare la credibilità degli store digitali e danneggiare i creatori di contenuti originali.

D'altronde, il fenomeno dei cloni e delle truffe nel mondo dei videogiochi non è certo una novità, ma affonda le sue radici nei primi anni dell'industria videoludica. Già negli anni '80, con il boom delle console casalinghe, molte aziende cercavano di capitalizzare sul successo di titoli popolari creando copie più o meno fedeli.

Con l'avvento del digitale e degli store online, il problema si è amplificato. La facilità di pubblicazione e la vastità del mercato hanno creato un terreno fertile per cloni e truffe. Gli store digitali hanno implementato sistemi di verifica sempre più sofisticati, ma l'ingegno dei truffatori sembra non avere limiti. 

Fonte dell'articolo: bsky.app

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.