Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Overwatch: Digital Foundry ha messo sotto torchio la versione Nintendo Switch

Overwatch è stato recentemente messo sotto torchio dalle sapienti mani di Digital Foundry: ecco quanto emerso dalla loro analisi.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/10/2019 alle 09:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

The Witcher 3 e Overwatch sono recentemente sbarcati, tra lo stupore di innumerevoli giocatori, su Nintendo Switch, con la piccola console giapponese che ha quindi arricchito il suo già corposo parco titoli con due opere di grandissimo valore.

Quando si tratta di portare titoli di tale calibro anche sull'ammiraglia di casa Nintendo, spesso e volentieri la prima preoccupazione è quella riguardante il lato tecnico della conversione, che si ritiene non possa rendere giustizia all'esperienza offerta su altre piattaforme.

Leggi anche Blizzard e Cina, politici americani condannano la decisione su Blitzchung

Guarda su

overwatch-43868.jpg overwatch-43870.jpg overwatch-43872.jpg

Digital Foundry, un'eminenza in tale ambito, ha quindi recentemente deciso di mettere sotto torchio la versione per Nintendo Switch di Overwatch, evidenziando purtroppo anche alcune incertezzae.

L'opera di Blizzard gira infatti a 900p in modalità docked e 720p in portatile, utilizzando però anche un sistema dinamico che scala la risoluzione nei momenti di bisogno. Anche il framerate, purtroppo, non è dei migliori e scende spesso e volentieri sotto i 30 frame per secondo nelle scene più concitate, mentre resta decisamente solido nei momenti più standard.  Inevitabile, infine, una decisa riduzione della qualità di texture e modelli vari all'interno del titolo rispetto alle versioni maggiori dell'opera.

In ogni caso Overwatch è un titolo che, nonostante queste magagne, riesce a convincere anche su Nintendo Switch e che, a patto di saper convivere con un framerate decisamente inferiore, promette veramente tante ore di gioco.

Che ne pensate di questa notizia, ne siete rimasti sorpresi o vi aspettavate delle performance simili su Nintendo Switch? Avete mai giocato al celebre titolo di Blizzard o approfitterete di questa versione per la piccola console nipponica per immergervi nel suo mondo? Fateci sapere che ne pensate direttamente nei commenti!

Nonostante quanto emerso dall'analisi Overwatch è comunque decisamente godibile anche sulla piccola ibrida di casa Nintendo. Potete recuperare la versione in questione del gioco comodamente a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.