Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware...
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario...

Perché Torchlight III è una bella notizia, nella (lunga) attesa di Diablo IV

State aspettando con ansia l'arrivo di Diablo IV? C'è una bella notizia per voi: Torchlight Frontiers diventa Torchlight III e seguirà le (buone) orme dei primi due capitoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Locatelli

a cura di Marco Locatelli

Pubblicato il 06/02/2020 alle 12:00

Gli appassionati degli action RPG in stile Diablo avranno di che esultare: uno dei Diablo-like più interessanti degli ultimi anni – Torchlight – avrà un terzo capitolo, e uscirà già quest'anno su PC (con le versioni console che arriveranno poco dopo). Sicuramente molto prima, quindi, di Diablo IV che – nonostante l'annuncio in pompa magna con tanto di gameplay trailer all'ultima BlizzCon lo scorso novembre – “sarà pronto quando sarà pronto” come piace dire agli amici di Blizzard. E quindi per ora via di “cloni” che aiutino ad ingannare l'attesa (che probabilmente sarà molto lunga).

Torniamo allora a Torchlight. La buona notizia non è semplicemente che il titolo vedrà la luce già quest'anno ma che il prodotto, che inizialmente doveva essere una sorta di spin-off free-to-play chiamato Torchlight Frontiers, con una forte componente multiplayer online à la Path of Exile, sarà invece un vero sequel “premium” della saga (quindi dovrà essere pagato, ma difficilmente si lamenterà qualcuno se la qualità sarà la stessa dei primi due capitoli), giocabile offline, senza acquisti in-game e approda su Steam abbandonando la piattaforma Arc utilizzata sinora. Una scelta – come ha spiegato lo stesso Max Schaefer, creator e produttore esecutivo del franchise – maturata dopo i numerosi feedback ricevuti dagli alpha tester.

Cosa cambia?

Cambia il nome, il modello economico e quindi anche la struttura del gameplay. Il gioco seguirà la classica impostazione lineare ad atti già vista nei predecessori e i giocatori che cominceranno l'avventura all'interno di un non meglio precisato Avamposto imperiale, assediato da orde di goblin (almeno così recita il sito ufficiale). Pur abbandonando il sistema di microtransazioni e (ri)aprendosi all'offline, Torchlight III continuerà ad offrire la possibilità ai player di incontrare online altri giocatori con i quali formare gruppi per affrontare in cooperativa l'avventura. Prima di cominciare il gioco, verrà data però la totale libertà di scegliere se affrontare la campagna online oppure offline. Va da sé che i personaggi creati in modalità offline non richiederanno una connessione a internet permanente per giocare ma al tempo stesso non potranno nemmeno partecipare alle partite multigiocatore.

torchlight-iii-74434.jpg

Un'altra buona notizia: le classi previste per Frontiers – e che ci hanno incuriosito non poco – sono state confermate anche in Torchlight III: il Mago del crepuscolo; il Tiratore Scelto (annunciata proprio ieri, in occasione del rebrand), come suggerisce il nome specializzato negli scontri a distanza; il Forgiato, una sorta di robot dall'aspetto decisamente retrò ; il Mastrorotaia, un tank che ha la particolare abilità di creare delle rotaie dal nulla e su cui fa passare una devastante locomotiva. Quattro personaggi diversi fra loro e che, soprattutto Forgiato e Mastrorotaia, si allontanano con ancora più carattere dagli archetipi di genere rispetto ai primi due capitoli. Tornano anche i compagni: dall'alpaca al gufo passando per il cane da riporto, le specie disponibili saranno davvero tantissime e coloratissime, e tutte potenziabili con equipaggiamenti e skill.

Più Diablo, meno Path of Exile

È evidente quindi che i ragazzi di Echtra Games (nati dalle ceneri di Runic Games grazie a Max Schaefer, tra gli autori dei primi due capitoli di Diablo e di Torchlight) abbiano deciso di abbandonare il progetto di un prodotto in stile Path of Exile - quindi un action-rpg multigiocatore online sostenuto dalle microtransazioni - per proseguire sulla strada che ha dato il successo al brand.

torchlight-iii-74432.jpg

Il modello commerciale che prevede come unica entrata le microstransazioni cosmetiche come in Path of Exile (quindi niente pay to win) è un'arma a doppio taglio, che avrebbe potuto dire male al nuovo Torchlight con un concorrente come il titolo targato Grinding Gear Games, il cui secondo capitolo è tra l'altro in arrivo proprio nel 2020. Ecco allora che la formula di gioco/vendita “tradizionale” potrebbe continuare a garantire il giusto riconoscimento economico ad un franchise che – ricordiamo – ha venduto milioni di copie con il primo e il secondo capitolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
Morto a 69 anni Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario Bros. pubblicato da Kodansha. La sorella Risa ha confermato la notizia su Instagram.
Immagine di Morto Kazuki Motoyama, autore del manga Super Mario
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
La scelta di Sony di adottare i CD-ROM per la prima PlayStation ha convinto FromSoftware a entrare nel settore videoludico.
Immagine di Come Sony ha cambiato per sempre il destino di FromSoftware
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
Pokémon Pokopia potrebbe essere il primo titolo first-party Nintendo distribuito con le Game-Key Card, supporti fisici che contengono solo chiavi digitali.
Immagine di Pokémon Pokopia introduce una scelta mai vista nei first-party
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Offerta PlayStation 5 Slim Digital a 375€: sconto più coupon da 20€!
Immagine di PS5 Slim a 375€: ti conviene anticipare il regalo di Natale per risparmiare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.