PlayStation VR non potrà essere semplicemente collegato alla porta USB della console, caratteristica che ne limita in parte la semplicità d'uso. Per immergervi nella realtà virtuale dovrete prima collegare il box esterno alla porta USB di PlayStation 4, al quale dovrete successivamente collegare il PlayStation VR.

Se per alcuni potrebbe trattarsi di una cattiva notizia, è bene mettere subito in chiaro che il box esterno di PlayStation VR non sarà un oggetto troppo ingombrante. Polygon che ha avuto modo di provare la versione retail del visore, ha dichiarato che la periferica da collegare a PlayStation 4 è poco più grande del Nintendo Wii.
Purtroppo, coloro che hanno provato la versione retail di PlayStation VR non hanno avuto il permesso di scattare alcuna foto. Tuttavia, Polygon ha dichiarato che la periferica esterna è molto somigliante a quella mostrata nella foto divulgata dall'account Twitter di VRFocus.
PlayStation VR è uno degli headset in arrivo nel 2016 e secondo il noto analista Pachter la battaglia per il miglior headset VR se la giocheranno proprio PlayStation VR ed Oculus Rift. Il primo per la straordinaria diffusione di PlayStation 4 ed il supporto software che potrebbe ricevere, il secondo per la sua mera potenza tecnica e gli investimenti economici di Facebook.
![]() | PlayStation 4 500 GB | |
![]() | PlayStation 4 + God of War III: Remastered | |
![]() | Dualshock 4 |