Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Pokémon Spada e Scudo, Digital Foundry: nessuna ragione tecnica per i tagli al Pokédex

Digital Foundry analizza Pokémon Spada e Scudo: guardando i modelli delle creature il taglio al Pokédex Nazionale non è giustificabile con ragioni tecniche.

Advertisement

Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2019 alle 18:31 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Puntale come sempre anche nel caso di Pokémon Spada e Scudo uscito il 15 novembre, Digital Foundry propone un'analisi delle prestazioni tecniche del gioco sviluppato da Game Freak. Con la Switch collegata al dock il gioco viene visualizzato a 1080p con risoluzione dinamica che può scendere a 864p nei casi peggiori. In versione portatile la risoluzione è invece di 720p con cali sino a 576p. Il framerate si è rivelato piuttosto stabile restando fermo sui 30 fps.

Secondo l'analisi, il gioco sotto il profilo degli ambienti e dei filmati con grafica in-game si comporta molto bene ma dimostra anche qualche limite. Tra i problemi riscontrati da Digital Foundry ci sono sopratutto i frequenti casi di pop-in sia negli ambienti aperti che sopratutto all'interno delle zone abitate con i personaggi che appaiono "in maniera comica" togliendo qualsiasi senso di credibilità alle ambientazioni. Digital Foundry ricorda inoltre come Switch abbia dimostrato capacità ben superiori con modelli e ambienti decisamente più complessi come quelli di Xenoblade Chronicles.

Guarda su

pokemon-spada-e-pokemon-scudo-37590.jpg pokemon-spada-scudo-43019.jpg pokemon-spada-e-pokemon-scudo-59973.jpg

Leggi anche Nintendo si difende dalle accuse sui mancati rimborsi dei preordini

Alcune ambientazioni sembrano inoltre realizzate con il copia e incolla sopratutto per quanto riguarda gli ambienti interni delle abitazioni dov'è facile trovare molte stanze identiche. Digital Foundry segnala inoltre che il gioco manca di qualsiasi tipo di antialiasing.

Sicuramente la parte più delicata riguarda i modelli delle creature. Game Freak aveva detto di non poter inserire il Pokédex Nazionale anche perché la realizzazione di tutti i modelli nella nuova veste grafica avrebbe richiesto uno sforzo eccessivo. Digital Foundry ritiene che, alla luce di quanto dimostrato dal gioco, una spiegazione del genere sia difficile da accettare dal punto di vista tecnico calcolando che già in Let's Go c'era stato un primo miglioramento della qualità e quindi non è comprensibile l'esclusione dei Pokémon presenti nel gioco precedente. Inoltre i modelli di Spada e Scudo aldilà dell'aggiornamento grafico condividono con quelli di Sole e Luna la stessa struttura geometrica, il che avrebbe decisamente aiutato Game Freak a realizzare i Pokémon mancanti.

Pokémon Spada e Scudo è disponibile anche nella duplice versione con steelbook che potete trovare su Amazon.

Fonte dell'articolo: youtu.be

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Videogioco

OD subirà un ritardo notevole, ci ha lasciati Udo Kier

Di Andrea Riviera

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.