Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Nintendo si difende dalle accuse sui mancati rimborsi dei preordini

Nintendo si è difesa dalle accuse nell'ultima udienza del processo che la vede sotto accusa per i mancati rimborsi sull'eShop.

Advertisement

Avatar di Luca Salerno

a cura di Luca Salerno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/11/2019 alle 17:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prosegue il processo nei confronti di Nintendo per l'accusa di presunta violazione della normativa europea sui diritti dei consumatori per i mancati rimborsi dei preordini dei giochi acquistati sul negozio digitale eShop. Come ricostruito dal sito norvegese PressFire che ha intervistato un rappresentante delle associazioni dei consumatori, nell'ultima udienza che si è tenuta il 14 novembre Nintendo si è difesa dalle accuse contenute in un esposto della VZBV ovvero la federazione che riunisce 41 associazioni dei consumatori della Germania. Il processo si tiene a Francoforte a porte chiuse e dunque non è ammessa neanche la presenza all'interno dell'aula di operatori dell'informazione.

Circa un anno fa la testata PressFire e il Concilio per i diritti dei consumatori della Norvegia avevano controllato presunte pratiche anti-consumatori da parte di Nintendo sul suo eShop e tra queste la mancata cancellazione dei preordini: questo andrebbe non solo contro le leggi norvegesi ma anche contro la normativa europea. Era così scattata una segnalazione alle autorità norvegesi che si erano messe in contatto con la loro controparte tedesca dato che la sede europea di Nintendo si trova proprio in Germania. Nel corso dell'ultima udienza la casa giapponese si è difesa da queste accuse facendo riferimento a precisi elementi contrattuali.

ace-attorney-27816.jpg

L'azienda si è difesa sostenendo che nel momento in cui il gioco viene pre-acquistato sull'eShop è già possibile pre-scaricare fin da subito il titolo, in termini tecnici "la prestazione ha già avuto inizio", e quindi il contratto si può ritenere già pienamente rispettato. Di diverso avviso, invece, le associazioni dei consumatori secondo le quali fino a quando il titolo non risulta essere concretamente giocabile la prestazione non può essere considerata come "iniziata" e quindi Nintendo sarebbe tenuta a concedere i rimborsi a chi ne ha fatto richiesta.

Una sentenza è attesa entro Natale o nei primi giorni dell'anno prossimo. Trattandosi di una normativa europea le conseguenze del verdetto potrebbero anche toccare tutti gli altri Paesi dell'Unione. Negli ultimi giorni, in particolare per il caso di Pokémon Spada e Scudo si era notato un diverso approccio con Nintendo che aveva invece iniziato a concedere i rimborsi ai giocatori che avevano già preordinato il gioco.

Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy è disponibile anche su Steam.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
6

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi
Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave
2

Videogioco

Clair Obscur: Charlie Cox elogia l'attore mocap di Gustave

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.