Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA...
Immagine di Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie...

Pokémon Spada e Scudo: Nintendo ha trovato il colpevole dei leak

Dopo gli innumerevoli leak su Pokémon Spada e Scudo usciti durante i giorni scorsi Nintendo è riuscita a trovare uno dei due leaker.

Advertisement

Avatar di Gianluca Saitto

a cura di Gianluca Saitto

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2019 alle 17:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Durante questi giorni sono usciti una valanga di leak riguardo Pokémon Spada e Scudo. Manca sempre meno al rilascio dei giochi di ottava generazione Pokémon e gli appassionati della serie di Game Freak non stanno più nella pelle alla sola idea di partire all'avventura nella nuova immensa regione di Galar.

A far discutere in questi giorni però sono stati gli innumerevoli leak riguardo Pokémon Spada e Scudo trapelati in rete; dalle linee evolutive dei tre starter fino ai nuovi mostriciattoli collezionabili di ottava generazione. Secondo quanto riferito in queste ore, Nintendo ha identificato uno dei leaker dietro le uscite di troppo.

LMAO, FROM A SINGLE PROFILE PIC, THEY NOT ONLY FOUND THE CULPRIT, BUT THE DUDE'S CHANNEL WHICH CONNECTED TO A FACEBOOK THING WHICH SHOWED HIS REAL PROFILE IDENTITY, WHICH REVEALED EVERYTHING. IF THAT ISN'T A CHAIN REACTION OF INSANITY. IDK WHAT IS.

— KGP (@KGPrestige) November 4, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

pokemon-spada-scudo-36098.jpg pokemon-spada-scudo-43018.jpg

Leggi anche Red Dead Redemption 2: sono già online le prime Mod

Secondo l'utente di Twitter KGPrestige, il leaker è stato scoperto a causa della sua immagine del profilo in una chat su Discord. I dipendenti Nintendo hanno rintracciato la fonte dietro l'immagine del profilo e in seguito hanno identificato prima il loro canale Youtube, e successivamente l'account Facebook collegato al loro canale. Da lì in poi, è stato facile risalire all'identità del leaker nella poiché l'account Facebook presenta il suo vero nome.

Vi ricordiamo che Pokémon Spada e Scudo usciranno il prossimo 15 novembre su Nintendo Switch. Siete incappati anche voi in alcuni di questi leak condivisi in questi ultimi giorni? Cosa pensate della mossa da parte di Nintendo? Diteci la vostra nella sezione dedicata ai commenti.

Pokémon Spada e Scudo sono in procinto di uscire, non fatevi scappare l'opportunità di iniziare il prima possibile la nuova avventura all'interno dell'immensa regione di Galar. Prenotate ora la vostra versione preferita dell'ottava generazione Pokémon su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: twitter.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie
7

Videogioco

Steam Machine, sul prezzo non ci sono buone notizie

Di Andrea Riviera
Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA
2

Videogioco

Il creatore di GTA smonta l’hype dell’IA

Di Antonello Buzzi
Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Editoriale

Xbox 360 è la console che persino i PC gamer hanno amato

Di Andrea Riviera
Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)
2

Videogioco

Blue Prince resterà solo in inglese (e senza sequel)

Di Antonello Buzzi
Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Videogioco

Dopo 13 anni di limbo, TimeSplitters Rewind è realtà

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.