Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Predator: Hunting Grounds, abbiamo provato l'esclusiva multiplayer di PS4 alla Gamescom

Durante la Gamescom 2019 abbiamo provato Predator: Hunting Ground, esclusiva multiplayer PS4 dagli autori di Friday The 13th. Ecco le nostre impressioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 29/08/2019 alle 15:00

Dopo il non troppo felice Friday The 13th, IllFonic ci riprova con Predator: Hunting Grounds, un titolo multiplayer esclusivo PlayStation 4 che prova con il noto alieno cacciatore a far funzionare un genere di gioco ricco di potenzialità ma che non è mai davvero riuscito a entrare nei cuori dei giocatori.

Il gioco è ancora in versione pre-alpha e l’uscita è prevista per il 2020, ragion per cui il prodotto finale è ancora ben lontano. Nonostante questo siamo riusciti a provarlo in anteprima qua a Gamescom 2019 impersonando sia il Predator che il marine. Ecco le nostre impressioni complete.

Come nel film

Predator si ispira al primo film della saga, non c’è Arnold Schwarzenegger, ma è presente la foresta e alcune musiche che rimandano allo stesso prodotto cinematografico.

predator-hunting-grounds-48713.jpg

Il gioco ci permette di scegliere se impersonare un Predator o uno dei quattro marine. Lo scopo del primo è ovviamente quelli di impedire ai soldati di sfuggire, eliminandoli tutti, mentre i secondi devono completare una serie di obiettivi e riuscire a fuggire con l’elicottero. C’è da dire che il Predator è veramente forte, cosa che normalmente avremmo ritenuto normale, ma non in questo caso visto che parliamo comunque di un videogioco online. Chiaro che il bilanciamento non sarà certamente stato ultimato, ma è comunque corretto dire che al momento il temibile alieno è davvero troppo superiore rispetto ai poveri marine.

Ma cosa può fare il Predator? In partita può chiaramente saltare e arrampicarsi sugli alberi, utilizzare le lame, sparare con il cannone al plasma, sfruttare la visione e persino attivare l’autodistruzione in caso di necessità. Oltre a tutto questo, la sua possibilità di diventare invisibile o comunque mimetizzarsi con l’ambiente lo rendono difficilissimo da uccidere, anche perché la sua barra della vita gli consente di subire molti attacchi. L’utilizzo delle sue armi è basato principalmente sull’energia, la quale si ricarica da sola una volta che smettiamo di sfruttarla, semplicemente fermandoci e nascondendoci in un luogo sicuro.

predator-hunting-grounds-48709.jpg

Il gruppo di marine è invece composto da quattro giocatori, ognuno dei quali può utilizzare una classe differente, imbracciando armi completamente diverse. La partita non è solo abitata dal Predator e dai quattro marine, ma anche da soldati mercenari controllati dall’intelligenza artificiale che cercheranno di infastidirci durante il compimento delle missioni. Il lato positivi è che colpiranno, in caso lo vedessero, anche il Predator.

La realizzazione grafica è buona, non certamente tra le migliori del mercato, ma si lascia comunque apprezzare nel suo insieme. Il vero problema, dove gli sviluppatori dovranno ancora lavorare a lungo è sicuramente il framerate, mai solido a 30fps; abbiamo avvertito cali non solo nelle fasi più concitanti, ma anche in situazioni più tranquille, anche se c’è da sottolineare il fatto che la versione provata, ripetiamo, era in fase pre-alpha.

Tirando le somme

Predator: Hunting Grounds, potrebbe senz’altro risultare interessante per gli appassionati del noto alieno, forse persino divertente per chi apprezza questi tipi di giochi. Attualmente la produzione è ancora troppo indietro per dare anche solo un giudizio preliminare, ma è chiaro che bisogna lavorare ancora molto sulle animazioni, la legnosità dei personaggi utilizzati e sulla fluidità. La data di uscita è comunque ancora lontana, ragion per cui i ragazzi di IllFonic possono tirare un sospiro di sollievo e continuare a lavorare su un titolo che nonostante una serie di problemi, può comunque contare di riportare sugli schermi videoludici il noto alieno dal sangue verde.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.